Asili
Prima i bambini: gli asili paritari chiedono vera parità e gratuità
Mobilitazione sul web per chiedere che il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sia occasione per rendere effettiva la parità delle scuole annunciata dal 2000
Mobilitazione sul web per chiedere che il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sia occasione per rendere effettiva la parità delle scuole annunciata dal 2000
Mercoledì 7 aprile dopo un mese di lockdown scolastico rientrano in classe gli studenti fino alla prima media: 786 mila in Lombardia
In presenza i servizi per l’infanzia e il primo grado d’istruzione sino alla 1^ media. Per i gradi d’istruzione superiore distinguo tra zona rossa o arancione
Positivo il commento della deputata fagnanese di Italia Viva che fa un appello ai comuni affinchè sfruttino questi fondi: «Facciamolo per i nostri bimbi e ragazzi che stanno pagando un prezzo troppo alto»
La testimonianza di un’educatrice: “A scuola i bambini sono distanziati e con la mascherina, al nido invece no”
Dal 5 marzo attività educative in presenza garantite solo ai bambini con meno di 3 anni. Per tutti niente giochi al parco né visite agli amichetti
L’ordinanza lombarda in vigore dal 5 marzo salva in teoria le sezioni primavera, che però spesso si trovano all’interno delle scuole dell’infanzia soggette a chiusura
Non c’è solo la competizione sulle iscrizioni dei bimbi di 2 anni: la portavoce dei nidi lombardi spiega le ragioni pedagogiche per cui scegliere asili piccoli
Racconti ed emozioni delle mamme e dei papà raccontano meglio di un open day la scuola dell’infanzia Foscarini e il nido il Bozzolo
Le famiglie con bambini fino a 3 anni potranno presentare domanda d’iscrizione online per l’anno scolastico 2021-2022 entro il 31 marzo
Stanziati 700 mila euro per il progetto regionale di inclusione in nidi, micronidi e sezioni primavera per i bambini da 0 a 3 anni
Riformulato tenendo conto del rimborso Inps per i nidi, il contributo di Regione Lombardia va richiesto entro il 13 novembre

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città