
Albizzate
Il 42° premio “Pa’ Togn” all’alpino di Gemonio Giuseppe Corda
Consegnato ad Albizzate il riconoscimento in memoria dello storico cappellano don Riboni. Corda, classe '39, premiato per il suo costante impegno nel volontariato
Consegnato ad Albizzate il riconoscimento in memoria dello storico cappellano don Riboni. Corda, classe '39, premiato per il suo costante impegno nel volontariato
Pubblicato il bando per l’iniziativa aperta a universitari e ricercatori al di sotto dei 30 anni. A settembre il bando esteso anche alle scuole
Dopo le accuse e le polemiche la Lega ha presentato in molti Comuni una mozione di vicinanza al Corpo e all’Associazione Nazionale Alpini. Tutti d’accordo sul sostegno
L’Associazione nazionale Alpini, che conta 78 gruppi locali in provincia, ha organizzato la “Serata della Riconoscenza 2021” e la 41esima edizione del Premio “Pà Togn”, intitolato alla memoria del Cappellano Don Antonio Riboni
Residente a Cassano, iscritto al gruppo della cittadina in zona Malpensa, ha ricoperto per 21 anni la carica di presidente a livello provinciale, ma è stato anche consigliere nazionale Ana
Il monitor multiparametrico è un apparecchio medico destinato a controllare, mediante monitoraggio, i segnali vitali del paziente
Se ne va una delle colonne portanti della “Festa della Montagna“ che si tiene ogni anno ad agosto al Campo dei Fiori
Gli amici di una vita hanno spento assieme al “Gin Bardell” 90 candeline per festeggiare i primi 33.000 giorni di questo alpino di ferro, che per 60 anni ha fatto il boscaiolo
Una staffetta in piazza Repubblica per rendere omaggio a “chi è andato avanti“. Tricolori e ricordi per una notte d’onore
Dalla sera del 3 alla mattina del 4 novembre i diversi gruppi Alpini della provincia si alterneranno al monumento ai Caduti di Varese
L’8 luglio del 1919 un gruppo di reduci della Prima Guerra Mondiale costituì l’Associazione nazionale alpini. La celebrazione delle penne nere varesine in piazza Monte Grappa. I Vigili del fuoco con l’aiuto di un’autoscala hanno issato un tricolore di trenta metri
La prima presentazione a livello nazionale della monografia illustrata, curata da Saverio Almini e pubblicata da Nomos Edizioni, si terrà sabato 15 giugno alle ore 17.30 al civico 7 di via Bellini a Busto Arsizio
Il presidio locale dell’Associazione Nazionale Alpini fu fondato nel 1929: nella mattina di domenica le penne nere, accompagnate dalla banda di Capolago, hanno attraversato le vie del centro e reso gli onori ai Caduti
Il gruppo composto da 54 musicisti sarà al parco Avis Aido in occasione del centenario di fondazione dell’A.N.A.
Tradizionale manifestazione di piazza organizzata dal gruppo locale dell’Associazione Nazionale Alpini
Il prezioso macchinario è destinato ai bimbi non più neonati ma ancora troppo piccoli per i letti di pediatria. Il regalo frutto della vendita del panettone degli alpini
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città