Milano
A Milano il prezzo dei biglietti di metro, bus e tram aumenta a 2,2 euro
Gli aumenti partono da oggi ma non comprendono gli abbonamenti mensili e annuali
Gli aumenti partono da oggi ma non comprendono gli abbonamenti mensili e annuali
L’aumento riguarderà anche gli altri ticket di Atm, dal giornaliero al biglietto con validità tre giorni fino al carnet per 10 viaggi
Sei gli episodi di attacchi al personale Atm, l’ultimo a Cascina Gobba. La preoccupazione dei lavoratori e dei sindacati è anche per la tenuta del sistema: “Anche gli utenti cominciano a considerare il mezzo pubblico un trasporto non più sicuro”
O meglio: per ora è una indicazione generale, anche se non c’è ancora nessuna decisione definitiva e cifre precise. L’adeguamento all’inflazione verrebbe “spalmato” sui biglietti singoli e sui carnet, mentre vengono mantenuti inalterati mensili e annuali
Da ottobre i mezzi pubblici di Atm costeranno 20 centesimi in più. Nessuna variazione sugli abbonamenti
L’uomo picchiato da alcuni giovani che gli hanno incrinato la mandibola perché non si è fermato al punto giusto
Ferme per tutta la mattina tre linee su quattro della metropolitana Atm. Cancellati numerosi treni sulla rete FerrovieNord che fa capo a Saronno
Il fatto martedì mattina attorno alle 9. Sul posto numerose ambulanze oltre alle forze dell’ordine, diverse le persone medicate dal 118
Nonostante qualche timore alla vigilia i convogli di Trenord sono regolari, nessuna segnalazione particolare sul servizio di tram, bus e metrò a Milano. Anche a Malpensa situazione tranquilla. Alcuni presìdi di protesta nella mattina
L’indisponibilità di una parte del personale potrebbe avere qualche conseguenza sul servizio di Trenord e Atm. Meno preoccupazioni per Malpensa, che lavora ancora a ritmi ridotti, e sui servizi di raccolta rifiuti
È convocato dai soli sindacati di base ma sulla rete ferroviaria inizia già nella serata di domenica 10 ottobre
Un adesivo applicato sullo schienale indica dove non ci si può più sedere per mantenere la distanza sociale tra le persone
La proposta e sollecitazione arriva dal segretario regionale della Filt Cgil Luca Stanzione, che prende le mosse dall’esperienza di Expo e dalla conferma appena annunciata di Trenord come gestore delle ferrovie lombarde
Dalle mappe scompare la validità per i servizi ferroviarie nelle zone “di confine” con la provincia di Milano. Si è trattato di “un errore”, ammette l’Agenzia della Mobilità della Città Metropolitana
La mobilitazione dopo un’aggressione sulla linea 91. I lavoratori si fermeranno la notte tra venerdì e sabato
È l’impegno votato dal consiglio comunale: un biglietto a costo ridotto, valido solo per tratte ridotte
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città