Busto Arsizio
Busto commemora i 30 anni di Chernobyl, con i bambini
Cerimonia al tempio civico con gli alunni della scuola Maria Immacolata, Aubam, Amici del Tempio Civico e Jci
Cerimonia al tempio civico con gli alunni della scuola Maria Immacolata, Aubam, Amici del Tempio Civico e Jci
Aubam e amministrazione bustocca hanno organizzato una giornata all’esposizione internazionale per i bambini ospitati in città grazie all’impegno di Antonio Tosi
Giovedì scorso, nell’Ufficio del Sindaco Gigi Farioli sono state consegnate all’Associazione Umanitaria Pro Bambini nel Mondo le liberalità del II° torneo di carte You Gi Oh
Dal 18 al 21 giugno nei locali della filiale di Piazza San Giovanni i volontari dell’associazione saranno presenti nella sede della banca per realizzare un importante evento di beneficenza
Da molti anni Aubam organizza l’arrivo di minori che vivono nelle zone contaminate dal disastro nucleare dell’86
Legambiente Busto Arsizio e Aubam (associazione che ospita bambini di Chernobyl) invtano i cittadini ad un incontro pubblico al circolo Acli di via Pozzi
Fra le curiosità del mercatino di piazza Santa Maria, anche le palline natalizie dipinte a mano, di tradizione ucraina. L’associazione raccoglie fondi a copertura dei viaggi dei ragazzi dalle zone colpite da Chernobyl
Spettacolo con gli Attori per Caso al Lux sabato 13 novembre, il ricavato andrà a coprire le spese di viaggio dei ragazzi ucraini che ogni giugno passano un mese a Busto per “disintossicarsi” dalla radioattività
Dal 4 all’11 luglio saranno ospitati nella storica colonia montana
La gara podistica, organizzata da Aubam e Podismo e Cazzeggio, è riservata ai bambini
I ragazzi portati a Busto Arsizio da Aubam per un mese di vacanza lontano dalle nocive radiazioni di Chernobyl: una simpatica “orda”che ha trovato case e famiglie accoglienti in un paese molto diverso dal proprio
Quest’anno arriveranno in 72 dall’Ucraina per trascorrere un mese lontano dalla radioattività che ancora persiste in vaste plaghe del paese

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città