Milano
Autotrasportatori: il Consiglio regionale chiede misure di sostegno alla categoria
La risoluzione impegna il Presidente a chiedere misure di sostegno e lo slittamento del bollo alla fine di ottobre
La risoluzione impegna il Presidente a chiedere misure di sostegno e lo slittamento del bollo alla fine di ottobre

Lo sviluppo del portale è stato realizzato dall’ufficio Catasto Strade di Villa Recalcati

Confartigianato Varese, Asea e Cna-Fita ne parlano sabato 3 ottobre a Malpensafiere

Le associazioni degli autotrasportatori CNA Fita e ASEA criticano la decisione della giunta Calvi di riaprire il doppio senso nelle vie Roma e Quaglia e di chiudere via Piave al traffico pesante
Rimane in vigore fino all’8 giugno l’ordinanza che vieta la circolazione dei veicoli superiori a 7,5 tonnellate. Intanto si attende il parere della Provincia per riaprire il doppio senso nelle vie Quaglia e Piave
La nuova amministrazione ha deciso di allungare di tre ore il divieto di transito dei mezzi pesanti ma le associazioni di categoria criticano i tempi e i modi della comunicazione del provvedimento
Dal 7 gennaio e per due mesi, la giunta ha esteso in via sperimentale il divieto di transito in via Piave degli autocarri superiori alle 7,5 tonnellate dalle 19 alle 9
In via Piave è stato posizionato un dosso per far rallentare i veicoli. L’ordinanza vieta, invece, la circolazione notturna ai mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate
Dopo un’assemblea pubblica, i residenti riuniti nel comitato spontaneo tornano a contestare l’amministrazione. Questa volta si critica la scelta di riaprire ai mezzi pesanti
A due settimane della sentenza del Consiglio di Stato le associazioni Cna e Asea chiedono all’amministrazione di ripristinare la viabilità, correggendo un percorso che per i camion è più lungo di 30 chilometri
I dipendenti della ditta Maggi srl di Clivio hanno bloccato la SP3 fermando almeno una quindicina di camion. Un uomo si cosparge di benzina ma viene fermato in tempo
Paolo Uggè, leader nazionale: «La differenza tra le nostre imprese e quelle europee deriva dalla mancanza di scelte di sviluppo infrastrutturale coordinato»
Se ne parla sabato 14, dalle ore 09.00, a Malpensa Fiere

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città