Varese
Riprendono i corsi di bagnino in provincia di Varese
L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Varese nell’ambito del “Progetto Acque Sicure”. Gli organizzatori parlano di una opportunità concreta vista la carenza di personale stagionale
L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Varese nell’ambito del “Progetto Acque Sicure”. Gli organizzatori parlano di una opportunità concreta vista la carenza di personale stagionale

Il periodo covid ha messo alla prova le capacità organizzative della Società Nazionale di Salvamento che ha istruito gli assistenti bagnanti oggi in 16 lidi del Verbano

Sono 16 le postazioni presidiate da personale preparato per il salvamento in acqua

L’esame finale consente l’abilitazione professionale valida per piscine, acque interne e mare, in Italia e all’estero
Varese, Busto, Tradate e Luino sono le strutture dove potranno venir effettuate le prove gratuite e dove avranno luogo le lezioni
Lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio. Primo appuntamento: lunedì 19 febbraio
Le prove di ammissione inizieranno il 2 ottobre si terranno a Varese, Busto Arsizio, Tradate, Luino e Gallarate
L’iniziativa è a cura della sezione provinciale di Varese della Società Nazionale di Salvamento
Leader mondiale nello stampaggio a tamponi, l’impresa compie 45 anni. Walter Baggini racconta la sua storia: da Disney World a Boston, dalle palline da golf alle grandi industrie con un passaggio generazionale “morbido”.
La sezione di Varese della Società Nazionale di Salvamento organizza a Busto Arsizio, Besozzo e Tradate tre nuovi corsi per il conseguimento del brevetto professionale
I bagnini sul lago Maggiore funzionano: lo dice il bilancio tracciato questa mattina, 17 ottobre 2012, nelle sale della provincia di Varese dal consorzio Gestione Associata dei Laghi Maggiore, Varese Monate e Comabbio
Alcune delle spiagge più affollate del Lago Maggiore saranno presidiate dai ragazzi della Società di Salvamento sino al prossimo 26 agosto
È questa una delle novità previste nel rinnovo del Patto per la sicurezza dei laghi Maggiore e di Lugano. Entreranno in servizio a partire dal prossimo 14 luglio
Inizieranno a fine gennaio i corsi a Busto e Besozzo per diventare bagnini e assistenti bagnanti. Le selezioni saranno il 24 e 25 gennaio
Li organizza la società nazionale di salvamento per far fronte alle numerose richieste di bagnini da parte di impianti sportivi e balneari della provincia. Corsi a Varese, Luino, Gallarate

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città