Varese
Festa d’autunno a Lissago
Pony, rapaci e laboratori per bambini domenica 14 ottobre al campo sportivo di vi salvini dalle 12.30 per la Festa d’autunno promossa dall’Associazione Pro scuola materna di Lissago
Pony, rapaci e laboratori per bambini domenica 14 ottobre al campo sportivo di vi salvini dalle 12.30 per la Festa d’autunno promossa dall’Associazione Pro scuola materna di Lissago
Laboratori per bambini, musica itinerante e visite guidate dai giovanissimi domenica 14 ottobre, a Castello Cabiaglio, per il GiustoiNperfetto
Sabato 13 e domenica 14 ottobre “Il Lago dei Draghi” propone ai bambini un percorso in “Accademia di dragologia” e l’avvistamento di magiche creature in motoscafo sul Lago d’Orta
Una caccia al tesoro per ciascuno dei 4 itinerari ideati per eplorare le sponde svizzere del Lago Maggiore. Con tanto di premi e pernottamento gratuito per bambini fino ai 12 anni
Domenica 7 ottobre dalla 14.30 la Lipu invita le famiglie con bambini sopra gli 8 anni al gioco a squadre “Missione Natura”, tra esplorazione e bilanci
Parte sabato 6 ottobre l’ultimo ciclo di tre lezioni per il corso di mountainbike al Villaggio Cagnola. Indicato per bambini dai 6 anni
Domenica 7 ottobre all’interno dei due giorni di Festa di Gente di Lago, i bambini potranno ripopolare il Maggiore, visitare il museo della Pesca e ascoltare le storie dei pescatori
Tante manifestazioni, spettacoli, laboratori ed escursioni per un fine settimana di bel tempo, da godersi in famiglia con i bambini
Domenica 23 settembre si parte alle 14.30 per la Caccia al tesoro all’Isolino. Evento e navigazione sono gratuiti con prenotazione obbligatoria sul sito di Nature Urbane
Per il ciclo “A tu per tu con la storia” domenica 23 settembre alle 10.30 e alle 14.30 partiranno due visite guidate da Villa Della Porta Bozzolo alla scoperta di angoli nascosti e suggestivi della Valcuvia
Porte aperte domenica 23 settembre all’Osservatorio del Campo dei Fiori con i volontari della Lipu che accmpagneranno i visitatori lungo il sentiero del bosco
Magia e meraviglia domenica 23 settembre dalle 14.30 alle 18 al Parco Pineta, con escursioni laboratori, giochi e spettacoli per bambini, tutti gratuiti, per favorire il legame emotivo dei piccoli con la natura

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città