Varese
“L’economia della Lombardia”, il rapporto della Banca d’Italia all’Insubria
Il rapporto “L’economia della Lombardia – aggiornamento congiunturale” sarà presentato giovedì 23 novembre nell’Aula magna di via Ravasi
Il rapporto “L’economia della Lombardia – aggiornamento congiunturale” sarà presentato giovedì 23 novembre nell’Aula magna di via Ravasi
È un organismo indipendente che decide secondo diritto, sostenuto dalla Banca d’Italia. Rende tutto più semplice, rapido e conveniente
Alle bcc fa capo circa il 15 per cento degli sportelli. Alla fine del 2011 si contavano 411 banche di credito cooperativo, oggi sono diventate 371 per un totale di 37.000 dipendenti e 1.230.308 soci
Secondo appuntamento del ciclo “Approfondimenti di finanza – Scuola d’impresa” dell’Unione Industriali. Per le imprese, focus operativo sul sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia
La sede di Varese non rientra tra i suoi piani futuri: è quello che ha deciso il Consiglio Superiore della Banca centrale nazionale, che ha approvato all’unanimità il piano di riassetto della rete territoriale
Inizierà a circolare in tutta l’area euro il prossimo 23 settembre. È il secondo taglio della serie “Europa” e presenta innovative caratteristiche di sicurezza
I dati esposti nel rapporto annuale di Banca d’Italia registrano un aumento solo per l’occupazione straniera
Il commento di Giovanni Brugnoli, presidente dell’Unione degli industriali della provincia di Varese, sui dati della Banca d’Italia riguardanti i prestiti alle imprese
Il fatto rivendicato da Forza Nuova: “Contro le grandi truffe perpetrate dall’alta finanza a danno del popolo italiano”
Il 45% della ricchezza è in mano al 10% della popolazione. Il 10% se lo dividono la metà dei cittadini. Uno squilibrio economico che tiene bloccato il paese
La Banca d’Italia pubblica i dati sulla ricchezza delle famiglie nel 2009. Ne emerge un netto disequilibrio tra una minoranza molto ricca e il resto della popolazione
La cifra è stata diffusa dalla Banca d’Italia in una nota. Dalla Svizzera sono stati rimpatriati quasi 60 miliardi

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città