Economia
Cresce l’export dei distretti lombardi. Nel Varesotto bene meccanica strumentale, tessile e gomma plastica
Secondo il report di Intesa Sanpaolo, nel terzo trimestre del 2022 le esportazioni hanno registrato un aumento tendenziale del 13,6%
                        
					                    Secondo il report di Intesa Sanpaolo, nel terzo trimestre del 2022 le esportazioni hanno registrato un aumento tendenziale del 13,6%

Si tratta di un incremento del +2,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, sebbene la cifra sia inferiore al valore di dicembre 2021, quando toccò il record di 26 miliardi e 916 milioni

I tassi di interesse sui prestiti sono notevolmente aumentati e nuovi incrementi sono inevitabili se il costo del denaro continuerà a salire

L’ultimo rapporto della Consob indica che sono in aumento le famiglie fragili, cioè che non riescono a far fronte a spese fisse ricorrenti. Cala anche l’attitudine all’investimento
                        Per le prestazioni rese dai lavoratori saranno applicati i trattamenti previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro
                        Alessandro Frontini parla della chiusura del 2022 con gli accordi integrativi in tema di welfare. “Nel 2023 ci aspetta il rinnovo del contratto nazionale.Sarà un grande momento di confronto con la controparte”
                        Il Governo cancella la norma che eliminava l’obbligo per gli esercenti per le transazioni sotto una certa soglia. La decisione sarebbe stata presa dopo le critiche arrivate dalla Commissione Europea
                        Sono previsti altri aumenti per contenere l’inflazione. Il commento del ministro Crosetto: “Non ha senso alzare i tassi. Poi aumentano requisiti di capitale delle banche che quindi contrarranno credito”
                        Il settore finanziario già da tempo ha introdotto data scientist ed esperti di intelligenza artificiale per rendere i propri servizi ancora più efficienti. Il loro impatto sarà sempre più influente
                        Negli ultimi due decenni hanno guadagnato più di 11 punti percentuali passando da una quota del 6,4% ad una del 17,9%. Presentato a Bruxelles il quarto rapporto “Med & italian energy report”
                        Il bando Green new deal italiano del Mimit prevede 600 milioni di finanziamenti agevolati a valere su risorse di Cassa depositi e prestiti e 150 milioni di contributi a fondo perduto
                        Al direttivo della Fabi è emerso il tema del rapporto delle banche con la comunità e i dipendenti. Frontini: “Sul territorio non ci sono più direzioni generali, poli deliberativi e comitati territoriali”
                        Il presidente dell’istituto bancario cooperativo dell’Altomilanese e del Varesotto, Roberto Scazzosi, sottolinea l’importanza delle Bcc quali “valore aggiunto per le comunità, in particolare quelle piccole”
                        Nel 2021 le chiusure sono state venti. Alberto Broggi segretario First Cisl dei Laghi: “A pagare il prezzo più alto saranno i cittadini fragili”
                        Il progetto realizzato dal sindacato dei bancari ha coinvolto fino ad oggi quattromila studenti. “I nostri educatori finanziari sono gli unici ad essere in presenza nelle scuole”
                        Jacopo Sesana, esperto di criptovalute, smonta alcuni pregiudizi su questo fenomeno a partire dalla sua insostenibilità sul piano energetico

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città