Economia
I conti correnti italiani sono i più cari dell’Unione Europea
È quanto emerge da un rapporto della Commissione Europea. In media un conto italiano costa 253 euro
È quanto emerge da un rapporto della Commissione Europea. In media un conto italiano costa 253 euro
Il decreto anticrisi cancella la commissione di massimo scoperto ma molti istituti, grazie alla stessa norma rimediano introducendo nuove spese. Per le aziende un nuovo costo da pagare a prescindere dall’utilizzo del fido a disposizione
Il presidente degli industriali varesini: “parlare di ripresa è al momento fuori luogo”. L’atteggiamento delle banche è decisivo per ogni prospettiva di rilancio: intanto, Univa lavora per venire incontro alle imprese
Alla Camera passa un ordine del giorno dell’onorevole bustocco della Lega Nord che chiede di valutare l’ipotesi di indurre, con la leva monetaria, le banche ad abbandonare politiche restrittive. “Con le restrizioni al credito si rischiano danni irreversibili”
In un’assemblea da record il candidato degli amici della Bipiemme ha battuto Roberto Mazzotta che resta comunque nel CdA. Sonora sconfitta del varesino Antonello Polita
Sabato si terrà l’assemblea della Popolare di Milano per il rinnovo del CdA e l’elezione del presidente. Quattro le liste in campo. Gli amici della Bipiemme hanno presentato Massimo Ponzellini a Gallarate
I sindacati di settore hanno messo a disposizione 50.000 euro
Così Giulio Tremonti al convegno di Ceam sul futuro della piccola e media impresa. No alla sfiducia dettato dai media e allo “sfascismo”, sì al rilancio del ruolo pubblico. Con i “Tremonti bond” «possibile rimettere in moto 150 miliardi per imprese e famiglie». Malpensa: «liberalizzare le rotte, bene il salvataggio»
La stretta creditizia minaccia imprese e lavoratori: questi i commenti all’iniziativa della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate di anticipare la cassa integrazione per le aziende altomilanesi con meno di 50 dipendenti
Siglato protocollo d’intesa tra la Camera di Commercio, le parti sociali e le associazioni di categoria per l’anticipo dei soldi della cassa integrazione da parte degli istituti di credito. Hanno aderito: Bcc, Credito Valtellinese, Banca Commercio e Industria, Banca popolare di Bergamo.

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città