Viggiù
Si inaugura “Il sentiero per tutti”, il Monte Orsa è senza barriere
Sabato 9 giugno sarà inaugurato il sentiero realizzato dagli Amici del Monte Orsa per consentire l’accesso ad un punto panoramico anche a chi è in carrozzina
Sabato 9 giugno sarà inaugurato il sentiero realizzato dagli Amici del Monte Orsa per consentire l’accesso ad un punto panoramico anche a chi è in carrozzina
Dopo l’esperienza del 2017 è tornata l’iniziativa “Monitoraggio delle barriere architettoniche” promossa dal gruppo welfare disabilità e che ha coinvolto oltre 80 studenti
L’appello di una lettrice che sta organizzando una sfilata che comprende anche disabili in carrozzina. ma il palco del teatro di Varese non è attrezzato. E ora si cercano pedane adatte
Sono in corso i lavori per sistemare la stradina di collegamento con il lago tra via Libertà e viale Ungheria
In serata è arrivata una nota di Rete Ferroviaria Italiana per i disagi subiti dal disabile ticinese, e una promessa: entro il 2018 binari più accessibili e servizio Sala Blu anche e a Varese
Lunedì scorso era rimasto bloccato tutta la notte alla stazione di Induno Olona e non era riuscito a raggiungere Varese. Oggi Antonio Canonica, disabile ticinese, ci ha riprovato. Ecco com’è andata
Protocollato un documento per l’attuazione di un Piano di Accessibilità Urbana (PAU) a favore dei diversamente abili
Iniziati i lavori per eliminare le barriere architettoniche dalla stazione FS e migliorare il sottopasso di via Palermo. Stanziati 850.000 euro
Andrea Rossi, costretto su una sedia a rotelle, ha ottenuto un appartamento dall’Aler al primo piano di un palazzo ma l’ascensore che lo lega al mondo esterno non funziona quasi mai
Il Comune di Porto Ceresio e quello di Brusino Arsizio hanno presentato insieme un piano di riqualificazione e abbattimento delle barriere archiettoniche
Con 850.000 euro verrano eliminate le barriere architettoniche della stazione: verrà rifatto il sottopasso e saranno installati due ascensori
Sono iniziati oggi (martedì 4 ottobre) i lavori su alcuni marciapiedi cittadini per l’eliminazione delle barriere architettoniche e la posa dei loges

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città