Gallarate
I numeri del restauro della Basilica
Oltre 35mila ore di lavoro per il “cantiere artistico” condotto da una rete di quattro aziende coordinate dalla Gasparoli Srl di Gallarate
Oltre 35mila ore di lavoro per il “cantiere artistico” condotto da una rete di quattro aziende coordinate dalla Gasparoli Srl di Gallarate

La Basilica è uno dei luoghi simbolo di Gallarate e non solo per i fedeli. Iniziati i lavori di restauro che dureranno circa due anni

La tecnologia applicata al restauro: nel 2012 l’impresa Gasparoli ha realizzato un sopralluogo dall’alto per verificare lo stato esterno ed interno
Risale al Quattrocento, è l’unico resto della più antica chiesa colleggiata che fu sostituita dalla basilica attuale. Per salire fino a 40 metri si fanno 200 scalini
Iniziativa le sera del 7 ottobre con il Coro e Orchestra Sinfonici Ars Cantus nella basilica della suggestiva struttura
Completato il nuovo impianto realizzato da Enel Sole: le nove lampade sono a basso consumo energetico e donano un nuovo fascino all’edificio religioso oltre che all’antico campanile
In basilica alle 10 si è svolta la messa a suffragio con tanta partecipazione, la città ricorda con affetto
L’appuntamento è per sabato 3 luglio, alle 21 nella chiesa di San Vittore con l’Orchestra della Scuola Universitaria di Musica di Lugano

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città