Legnano
29 maggio 1176, Legnano, il Barbarossa sconfitto
Il mito millenario dell'unione che fa la forza, ispirazione per strofe e idee politiche
Il mito millenario dell'unione che fa la forza, ispirazione per strofe e idee politiche
Il comitato “Varese per l’Italia 26 maggio 1859” non condivide la decisione e quel giorno celebrerà la memoria di un altro evento storico nel mantovano
Il consiglio comunale ha approvato la convenzione per la costruzione di una rotonda lungo la sp13 del Barbarossa. Ospiterà al suo interno una ricostruzione della battaglia da secoli attribuita a Legnano
Il 29 maggio 1176, tra Legnano e Busto, lo scontro fra gli eserciti dei Comuni della Lega Lombarda e quello dell’imperatore Federico Barbarossa, che ne uscì travolto e umiliato
Una città e i suoi due destini. Da una parte la si cita nell’inno di Mameli e dall’altra ispirerà, grazie alla battaglia del 1176 contro il Barbarossa, la nuova festa della Regione Lombardia
Lo sostiene il collezionista Mario Colombo. La prova è un testo dell’Ottocento che riproduce un prezioso documento medievale andato perduto
Anteprima nazionale a Milano per il Braveheart italiano, “sponsorizzato” dalla Lega Nord che racconta della lotta per la libertà di Alberto da Giussano. Il regista: “Niente politica, faccio i film che mi piace fare”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città