Varese
I beni confiscati in provincia di Varese, 42 solo nel capoluogo
Quanti sono, dove sono e che tipo di beni sono stati sequestrati e confiscati in provincia. Il record è detenuto proprio dalla città di Varese
Quanti sono, dove sono e che tipo di beni sono stati sequestrati e confiscati in provincia. Il record è detenuto proprio dalla città di Varese
Il locale di via per Fagnano fu al centro dell’inchiesta contro la ‘ndrangheta lombarda. Da oltre un anno è gestito dall’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati che ha fatto poco per salvarlo. Ora intervengono anche Libera e Cgil
Incontro aperto al pubblico organizzato dall’Organismo Antimafia del Comune. Parlerà Manila Filella, Coordinatrice dell’Osservatorio della Provincia di Pavia sulla Legalità
Le ruspe sono entrate in azione in via MIlano per demolire la casa confiscata alla mafia nel 2009. Per il futuro esiste un progetto degli studenti geometri per farne una casa accoglienza
Un sito che contiene una mappa aggiornata al 2013 con tutti i beni confiscati alle mafie oltre a inchieste e approfondimenti su come vengono usati. Lo ha raccontato Andrea Nelson Mauro, uno degli ideatori
Il comune di Lainate, grazie ad un importante finanziamento regionale, ha avviato un progetto per recuperare uno stabile confiscato
Il comitato voluto dal sindaco e l’organismo creato dal consiglio comunale si uniranno per creare un soggetto unico che abbia come obiettivo la promozione della legalità e favorire il riutilizzo dei beni confiscati presenti a Busto
Il fondatore di Libera prende a modello le cooperative che gestiscono le terre confiscate ai mafiosi: “Troppe aziende muoiono”. Scarso anche il riutilizzo dei beni immobili con qualche lodevole eccezione
Il sindaco annuncia che la Regione ha stanziato 35 mila euro per ristrutturare i locali tolti alla criminalità in via Montello. Li userà l’Auser per aprire uno sportello disabili ma sono ancora pochi i beni riutilizzati in provincia

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città