
Marchirolo
Nel parco della biblioteca di Marchirolo tornano gli appuntamenti per i “piccoli lettori forti”
Dopo mesi di incontri on line sabato 5 giugno prima lettura in presenza della stagione all'interno del progetto Nati per Leggere Lombardia
Dopo mesi di incontri on line sabato 5 giugno prima lettura in presenza della stagione all'interno del progetto Nati per Leggere Lombardia
Incontro online proposto dalla Biblioteca per i bambini dai 3 ai 6 anni sabato 6 febbraio alle ore 10.30
L’iniziativa della biblioteca Comunale per garantire ai propri utenti libri da leggere durante l’emergenza
Ad un anno dalla partenza sono ben 2’764 le pagine lette al Club. Le ultime appartengono al romanzo di Bernhard Schlink “A Voce Alta” e se ne discuterà venerdì 14 febbraio
A poche settimane dall’inaugurazione della casetta per il book crossing, la triste scoperta: qualcuno aveva infranto il vetro. Stefano Bozzolo, consigliere comunale con delega alla cultura, ha reagito con ironia
L’appuntamento del giovedì mattina con i #piccolilettoriforti di Nati per leggere ripartono giovedì 12 settembre alle 10.30 in Biblioteca
Giovedì 14 marzo alle ore 10.30 in biblioteca tornano le letture ad alta voce di “Nati per leggere” per bambini da 0 a 3 anni
Si comincia il 26 gennaio alle 10.30 con la lettura ad alta voce di “Nel paese dei mostri selvaggi” per il ciclo “piccolilettoriforti” di Nati per leggere. Per bambini da 0 a 6 anni
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città