Biblioteche in tour
Verifica delle fonti, quando la biblioteca ti dà una mano
Dal tour tra le biblioteche della provincia è nato un panel che si terrà a Glocal. Consultare o “googlare”? Se lo sai fare bene tutto è cultura
Dal tour tra le biblioteche della provincia è nato un panel che si terrà a Glocal. Consultare o “googlare”? Se lo sai fare bene tutto è cultura
La biblioteca cavariese è ospitata nello stesso complesso della scuola, i bambini la scoprono fin da piccoli, attraverso tante attività. E per i più grandi c’è una collezione particolarissima: duemila dischi “come una volta”
Lo avevano annunciato e ci sono riusciti: l’accordo Comune e Pro Loco consentirà di tenere aperto quattro giorni invece di due. Sabato giornata dedicata alla lettura in piazza
La biblioteca, ospitata nella ex casa del curato, fornisce il servizio bibliotecario in convenzione con Daverio. Ha un’intera sezione dedicata alla Shoah, frutto di una donazione, organizza letture per bambini e seleziona in modo molto accurato i libri per l’infanzia
La modernissima biblioteca di Carnago in tre anni è diventata un punto di riferimento, propone anche corsi per tutti: tra i libri si fa anche ginnastica
Il nostro tour tra le biblioteche prosegue: ne abbiamo visitate una ventina fino ad ora, ma non ci fermeremo. Segnalateci il luogo del cuore, dove andate a scegliere i libri o a leggere e studiare. Noi lo racconteremo per voi
Un gruppo di volontari ha aperto nel 2014 Angolo Lettura Arnate, nel rione di periferia di Gallarate. Uno spazio dove prendere in prestito libri, confrontarsi, allargare gli orizzonti. E incontrare altre realtà del rione
E’ nata circa cinque anni fa e oggi conta 3000 volumi e una sala lettura molto frequentata, anche grazie all’aiuto dei volontari
Da poco inaugurata, ospita una collezione davvero unica: 5000 ex libris, provenienti da tutto il mondo. Altra “chicca” la English Library, una sezione in inglese donata dai cittadini stranieri che hanno vissuto o che vivono a Bodio
La sala dedicata a Cesare Musatti, padre della psicanalisi italiana: portò in paese Alda Merini. Letture collettive e lotta agli sprechi energetici i cavalli di battaglia
Alla scoperta della Biblioteca di Induno Olona, specializzata in libri per bambini e ragazzi, animata da tanti volontari e con un angolino riservato ai libri sui gatti
La biblioteca di Lonate ha una delle sedi più affascinanti in provincia, in un bel chiostro che si può scoprire con visita guidata una volta al mese. E dentro ci sono tante attività: ai libri storici ai laboratori per studenti, dal corso d’italiano per stranieri allo spazio per mamme e bimbi

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città