Varese
Quando la biblioteca della scuola diventa biblioteca di quartiere
Nata nella scuola Anna Frank, è stata dedicata a “Bruna Brambilla”: un punto di riferimento per il quartiere delle Bustecche anche perché, per prima, darà in prestito ebook
Nata nella scuola Anna Frank, è stata dedicata a “Bruna Brambilla”: un punto di riferimento per il quartiere delle Bustecche anche perché, per prima, darà in prestito ebook
Situata in un’ala di Villa De Angeli Frua, conserva ottantamila volumi divisi su tre piani oltre a tre fondi unici di grande valore storico e documentaristico
Continua il nostro viaggio tra le biblioteche. Azzate possiede la più grande collezioni di libri per bambini scritti in cinese, giapponese, turco e persino Khmer. Ma ha anche un’ampia sezione dedicata ai libri per bimbi ciechi e autistici
Uno spazio appena rinnovato,due casette per il bookcrossing, un gruppo di lettura di adulti e uno per i ragazzi. La lettura diventa diffusa
Fare della biblioteca un luogo di accoglienza e “inclusione”: obiettivo raggiunto. I bimbi della materna leggono i libri con i ragazzi disabili dell’associazione “Magari Domani” e i profughi ospitati in paese vanno a prendere volumi in prestito
Oltre cinquemila volumi animano il piccolo paese che sta diventando la capitale del vernacolo locale
Alle 16 di sabato 14 aprile si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova struttura: un gioiello per veri intenditori
Tiziano Sclavi, che risiede a Piambosco, decise di donare fumetti ma anche testi su cinema, pittura, arti grafiche, illustrazione, architettura, fotografia e gatti alla biblioteca di “casa sua”
Non solo libri ma cultura e sale per la comunità nell’edificio che sorgerà alle spalle del Municipio
Da dicembre la biblioteca di Cantello è ospitata in un edificio del 1700, diventato il polo culturale del paese
La biblioteca dell’università Cattaneo è un luogo importante per gli studenti della Liuc che ci passano molto tempo ma è anche al servizio del territorio con corsi per studenti delle superiori
Situata in parte all’interno di un palazzo storico e in parte in una ex-corte d’assise, la biblioteca Gian Battista Roggia è al centro di importanti trasformazioni

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città