Gallarate
#gallaratesceglie, al via il bilancio partecipato 2016
Nella prima fase si potranno presentare progetti: saranno poi votati in primavera. A disposizione 300mila euro
Nella prima fase si potranno presentare progetti: saranno poi votati in primavera. A disposizione 300mila euro
I cittadini potranno indicare progetti e scegliere direttamente come destinare 300mila euro del bilancio comunale
Sono già rinate quelle in via Trombini e via Vigorelli, altre ne seguiranno: la “mappa” dei punti acqua riattivate con i fondi del bilancio partecipato
I cittadini avevano chiesto la sostituzione delle lampade dell’illuminazione pubblica con luci a led in diverse piazze dei quartieri. A breve via anche alle fontanelle
Il recupero dell’opera nei dintorni della stazione, costruita a inizio Novecento dalla città, è stato votato dai cittadini nel “bilancio partecipato”. In attesa del cantiere, rimane però sporca e sfregiata ogni giorno: come si pensa di tenerla pulita in futuro?
Domenica si è conclusa la fase delle votazioni, sperimentate per la prima volta: il 60% ha votato online, il 40% con schede consegnate nelle urne
Domenica 17 maggio ultimo giorno per votare tra 15 proposte: quattro i punti della città in cui i cittadini potranno recarsi per scegliere
Domenica 17 maggio ultimo giorno per votare tra 15 proposte. Saranno finanziate le più votate, fino a esaurimento del budget pari a 300.000 euro
Le votazioni per il bilancio partecipato sono aperte da due settimane e proseguiranno per altre due. Oltre che sul web si vota anche con schede cartacee
Le votazioni, elettroniche e su schede cartecee, sono aperte dal 20 aprile al 17 maggio: ogni residente può indicare tre proposte, tra quindici selezionate
Lunedì 20 aprile si aprono le votazioni avviate dal Comune per il bilancio partecipato, ogni cittadino può indicare 3 priorità d’intervento. Gallarate5Stelle, uno dei gruppi cittadini vicini al movimento, esprime le sue valutazioni
Nel bilancio del Comune è prevista quest’anno anche una quota di 300mila euro da impiegare sulla base delle preferenze dei cittadini: ecco qual è il percorso previsto

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città