Varese
Settimana delle biotecnologie: incontri ed eventi all’Insubria
Le 125 matricole sono state accolte dal presidente del corso di laurea Flavia Marinelli, che ha dato inizio alla Biotech Week
Le 125 matricole sono state accolte dal presidente del corso di laurea Flavia Marinelli, che ha dato inizio alla Biotech Week

Le aziende, attive soprattutto in ambito medico e farmaceutico, fatturano oltre 5,5 miliardi di euro, 48% circa del totale nazionale

In Lombardia Bergamo e Brescia tra le prime. Per addetti Varese e Monza

Interesse e coinvolgimento per la giornata di presentazione dei Corsi di Laurea Triennale in Biotecnologie e Magistrale in Biotecnologie Molecolari ed Industriali dell’Università dell’Insubria
Nell’ambito della Settimana Europea delle Biotecnologie, l’Università dell’Insubria propone una giornata per conoscere opportunità e sbocchi lavorativi
L’università dell’Insubria presenta il nuovo corso di Laurea triennale in Biotecnologie
L’ateneo attiverà la triennale in biotecnologie completando un percorso che vede già la presenza di una specialistica e di un dottorato. A Como ci sarà una magistrale legata alla cooperazione internazionale
Venerdì 22 maggio,nell’Aula Magna di via Ravasi a Varese, il Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita invita a un momento di approfondimento sulle potenzialità del corso di laurea. Partecipazione gratuita
Lunedì 6 ottobre, l’ateneo varesino presenteranno questo campo della ricerca, soffermandosi sull’utilizzo nell’industria, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile
A disposizione ci sono 90mila euro, il bando è già aperto le domande potranno essere presentate fino al 20 novembre. L’iniziativa è di Camera di Commercio, Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita e Fondazione Comunitaria del Varesotto
Camera di Commercio di Varese, Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita e Fondazione Comunitaria del Varesotto mettono a disposizione la somma per piccole imprese e start up
Venerdì 28 febbraio un convegno sulle nuove metodiche di estrazione e separazione dei polifenoli da biomasse derivanti dall’industria agroalimentare
La Camera di Commercio ha promosso alle Ville Ponti un incontro d’approfondimento dedicato alle opportunità offerte alle imprese varesine che operano nelle biotecnologie. I primi bandi si apriranno mercoledì 11 dicembre
“Il nuovo programma europeo Horizon 2020: opportunità di finanziamento nel settore biotecnologie”, è questo il titolo dell’incontro che si terrà mercoledì 4 dicembre al Centro Congressi Ville Ponti
La città ospita, dal 27 al 29 giugno, il più importante convegno nazionale dedicato al biotech
Coinvolte cinque aziende tra Italia e Svizzera operanti nel campo medico e biotecnologico

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città