Università
Anche l’Insubria al salone delle scienze della vita
L’ateneo varesino ha partecipato a Life Med con uno stand dove ha presentato l’attività dei suoi dipartimenti
L’ateneo varesino ha partecipato a Life Med con uno stand dove ha presentato l’attività dei suoi dipartimenti
Alle Ville Ponti la terza edizione del Workshop del Cresit. Ricercatori, esperti e imprenditori hanno analizzato le possibilità di sviluppo delle imprese ad alto contenuto innovativo
I prossimi 4 e 5 novembre, la clinica ortopedica varesina diretta dal professor Cherubino spiegherà lo stato dell’arte sull’applicazione chirurgica delle biotecnologie
I prossimi 4 e 5 novembre, la clinica ortopedica varesina diretta dal professor Cherubino spiegherà lo stato dell’arte sull’applicazione chirurgica delle biotecnologie
In Italia il settore conta 319 imprese e ha segnato 6,8 miliardi di fatturato nonostante la crisi. Tuttavia, dicono gli esperti, per reggere la concorrenza internazionale serve più attenzione alla ricerca
Il ricercatore varesino Gianluca Molla ha ricevuto un prestigioso premio scientifico: in futuro le piante potranno ridurre l’inquinamento provocato dall’erbicida più usato al mondo, grazie all’aiuto di un enzima
Dal 1° aprile i laboratori scientifici ospiteranno le ricerche della Matric Europa, specializzata nel settore chimico e nelle energie alternative
Biocell Center, che ha il suo quartier generale in città, firma un accordo per lo studio e la conservazione delle staminali del liquido amniotico negli ospedali di Boston
Oggi l’UE ha approvato, dopo anni di chiusura, la produzione di una patata OGM. Le opinioni delle associazioni di categoria locali
Sarà dedicato all’innovazione l’incontro di mercoledì 24 febbraio 2010, alle ore 14.15, presso la sede della Facoltà di Economia in via Monte Generoso
Verrà presentato sabato 16 gennaio alle ore 9.30 nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano il nuovo Master Universitario di secondo livello in Diritto delle Biotecnologie.
Il Centro Insubre di Biotecnologie per la Salute Umana ha spiegato al pubblico i risultati raggiunti nella lotta a malattie gravi, nella cura alle infezioni, nella chirurgia e nella produzione di nuovi antibiotici

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città