Varese
La sezione primavera piace alle famiglie: le iscrizioni alle scuole dell’infanzia comunali
Le 4 scuole dell’infanzia comunali avranno un alunno in più a settembre sulla fascia 3-6 ma la sezione primavera (2-3 anni) passa da 3 a 12 iscritti
Le 4 scuole dell’infanzia comunali avranno un alunno in più a settembre sulla fascia 3-6 ma la sezione primavera (2-3 anni) passa da 3 a 12 iscritti
Era molto nota per aver fatto per molti anni la cuoca ai campeggi dell’oratorio
La commissione congiunta Ambiente – Lavori pubblici – Urbanistica aveva all’ordine del giorno l’ascolto del comitato “Salviamo Selene” e dell’associazione “Amici di Bizzozero”
Riapre nel pomeriggio di lunedì 11 la Farmacia Baraldi, dopo un chiusura forzata per tutta la giornata di sabato 9 e quella di lunedì mattina. Un virus ha colpito il programma gestionale, chiedendo un riscatto per il ripristino
(Silvano Rolandi – Foto Bizzozero.net) Sono stati comunicati i nomi dei destinatari dei due premi istituiti dal quotidiano rionale Bizzozero.Net,
Tutto è cominciato quando il grosso mezzo proveniente di via Piana di Luco ha tentato la manovra di immissione su viale Borri in direzione del Ponte di Vedano rimanendo incastrato a metà della carreggiata
La storia della zona della Stoppada, o “Cascina Stopada” ora di attualità a causa dei lavori dell’Esselunga che interessano l’area raccontata dal professor Renzo Talamona
Cominceranno da lunedì 16 novembre i lavori nella via: la Polizia Locale di Varese ha disposto il divieto di transito per tutte le categorie di autoveicoli nel tratto della via di Bizzozero compreso tra via Carletto Ferrari e via Valmorea
Il Consiglio di Quartiere che comprende San Carlo, Bustecche e Bizzozero ha discusso del progetto con l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Andrea Civati
Il parroco della comunità pastorale beato don Gnocchi di Varese, e responsabile della Caritas decanale di Varese, ha avuto diversi sintomi ma ora sta meglio
I molti volontari si sono dati molto da fare, senza però riuscire a concludere l’opera. Per questo danno appuntamento con un post alle prossime settimane
Taglio della vegetazione lungo il sentiero, pulizia “acrobatica” in corda e tanti i rifiuti trovati nella zona intorno al vecchio lavatoio

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città