
Laveno Mombello
A Laveno Mombello partono i lavori di riqualificazione di Viale De Angelis
Inizieranno il 23 gennaio i lavori di riqualificazione di uno dei tratti più caratteristici del lungolago lavenese
Inizieranno il 23 gennaio i lavori di riqualificazione di uno dei tratti più caratteristici del lungolago lavenese
Lavoro tra i più apprezzati del pittore Varesotto, è anche tra i più popolari del “Borgo dipinto” e il suo restauro è parte di un progetto di riqualificazione più ampio di tutto il paese
Grazie all’impegno dell’amministrazione comunali, gli antichi lavatoi distribuiti nelle diverse frazioni del paesino della Valcuvia verranno riqualificati. “Sarebbe bello pensare ad itinerari dedicati”
Diversi i progetti in programma per il borgo: l’investimento di 400mila euro per lavori di riqualificazione, l’idea di aprire un albergo diffuso, ma anche di valorizzare le sculture e i dipinti che l’hanno resa così unica
Il bando permetterà di riqualificare parte del lungolago. I lavori che si innestano con il più ampio progetto da 1 milione di euro relativo ai borghi storici e altri in corso
Il Presidente ha visitato il paese accompagnato da una delegazione locale, in vista dei progetti che verranno messi in atto grazie al finanziamento di Regione Lombardia
La Vicepresidente del Consiglio Regionale: «Rappresenta un autentico gioiello per il nostro territorio e per tutta la Lombardia
Con i contributi che arriveranno dal bando regionale, il borgo di Gorla Maggiore vedrà nuova luce, con la creazione di un polo turistico e culturale. Una forte spinta ai progetti di sviluppo legati a “Gorla 2030”, il piano dell’Amministrazione Zappamiglio per il futuro del paese
La Regione stanzia oltre 400 mila euro a favore della riqualificazione che verranno spesi per Arcumeggia e località di alto valore storico. “Valorizzare il territorio“
Nelle pieghe del progetto finanziato da Regione Lombardia la riqualificazione di tre strade e dell’area parco della biblioteca “che diventerà un giardino di lettura e ritrovo“. Obiettivo: “Mettere a reddito lo straordinario patrimonio pubblico“
Circa 60 milioni di Euro per tutta la Lombardia, di questi quasi 3,5 per i 4 comuni del Varesotto
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città