Varese
Addio a Teresio Colombo, l’uomo che faceva sognare coi fiori
Alla Sala del Commiato del Tempio Crematorio di Giubiano, via Maspero, la salma sarà disponibile per un ultimo salute alle 9:30 di sabato 16 febbraio
Alla Sala del Commiato del Tempio Crematorio di Giubiano, via Maspero, la salma sarà disponibile per un ultimo salute alle 9:30 di sabato 16 febbraio

Continuano le escursioni naturalistiche col professore. Per giovedì 14 giugno partenza da Piazzale Pogliaghi alle ore 8.30

Sono previsti laboratori sensoriali ed è visitabile un’esposizione di piante spontanee e medicinali

La mostra itinerante farà tappa dal 7 al 29 aprile a Villa Quassa per poi proseguire, dal 2 al 20 maggio, al Jrc
Tutte le settimane, da tre anni, arriva in redazione una mail che contiene un percorso nei boschi varesini, le piante incontrate, e le loro foto. Siamo andati ad incontrare l’autore di questi articoli
Sono organizzati dal circolo in collaborazione con un agronomo. Previste anche lezioni di innesto
Si chiama Zephyr e fa parte di un progetto europeo per rendere sicura e di qualità la germinazione di alberi, arbusti o ortaggi. A curare la sperimentazione è il prof. Chiatante dell’Insubria
Nuovo appuntamento del ciclo di conferenze sulla botanica. Ai musei civici, venerdì 4 marzo parlerà la progettista Manuela Borio

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città