Malpensa
Enciclica e brughiera: la meditazione sull’ambiente lungo via Gaggio a Lonate
Sulla storica strada che attraversa la brughiera un insolito momento promosso da parrocchia, Azione Cattolica e associazioni ambientaliste
Sulla storica strada che attraversa la brughiera un insolito momento promosso da parrocchia, Azione Cattolica e associazioni ambientaliste

Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, prende posizione a difesa del Parco del Ticino, in relazione al Masterplan di Malpensa: “Quello che arreca danni irreversibili all’ambiente non è sviluppo”

Obiettivo: chiedere l’inserimento della Brughiera Sud di Malpensa nei siti Natura 2000

Appuntamento tra Groane e Brughiera a Lentate sul Seveso
L’escursione naturalistica, che tocca anche la zona minacciata dall’espansione di Malpensa, è curata da Viva Via Gaggio
La preoccupazione del presidente del Parco del Ticino Beltrami, di fronte alle nuove ipotesi di ampliamento dell’aeroporto
L’incontro è in programma venerdì 9 giugno a Cardano al Campo alle ore 21 in Sala Spadolini
È proposta all’interno del format “Un Sic è per sempre”, ideato da un gruppo di associazioni e comitati per valorizzare l’area naturale della brughiera, ma anche le testimonianze storiche sul territorio
Domenica 20 settembre una nuova iniziativa per scoprire l’originale paesaggio a ridosso della valle del Ticino
All’interno di questo contenitore verranno fatte confluire iniziative diverse. Nasce dalla richiesta di creare un Sito di Interesse Comunitario (SIC) e una Zona a Protezione Speciale (ZPS)
L’originale brughiera, che un tempo caratterizzava il “terrazzo” affacciato sulla valle, è sempre più ridotta: per difenderla meglio il Parco Ticino propone di istituire un nuovo Sito d’Interesse Comunitario tra Lonate, Castano e Nosate
La manifestazione è in programma dal 14 al 23 settembre a Casorate Sempione
La manifestazione è arrivata alla quinta edizione. In programma dal 14 al 23 settembre
Ostello, riforestazione e percorsi naturalistici per un progetto da 1,6 milioni di euro realizzato insieme al Parco del Ticino. Ora si attendono i finanziamenti regionali
Torna la manifestazione, in programma dal 24 aprile al 3 maggio. Il percorso della gara di endurance è stato candidato per ospitare l’edizione 2011 dei campionati europei di questa disciplina
Una storia piena di bellezza e successi quella dell’equitazione nella brughiera. Campioni olimpionici, nobili cacciatori e il padre di Ribot e Nearco

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città