Varese
Donato a Mattarella il libro di Bruno Belli “Tutto su Palazzo Estense e i suoi Giardini”
A tre settimane dall'uscita il volume è esaurito ed è in ristampa
A tre settimane dall'uscita il volume è esaurito ed è in ristampa
La campagna 2014, partita con ritardo a livello nazionale, a Varese ha portato le prime novità: ha infatti aderito al partito Bruno Belli, personaggio noto della cultura varesina
Il musicologo e giornalista, dopo oltre undici anni di appuntamenti culturali con la città, ha deciso di lasciare. Le motivazioni della sua decisione le comunicherà nell’ultimo incontro con il suo pubblico
Il pianista varesino ha registrato in prima mondiale i brani del compositore Andrea Luchesi. L’appuntamento è per venerdì 7 ottobre alle ore 17,30 al Caffé Zamberletti
Nel giugno del 2003 nasceva l’associazione del filologo Bruno Belli. In dieci anni al Caffè Zamberletti sono passati 250 relatori per un totale di 306 incontri
L’incontro si terrà il 26 ottobre ed è parte degli appuntamenti con i “Venerdì” di Bruno Belli
Si chiude venerdì 25 maggio la stagione di incontri organizzati da Bruno Belli che per l’occasione vedrà come ospite il famoso musicista
Il primo appuntamento è per il 13 gennaio al Caffè Zamberletti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città