![Liceo Curie in scambio con il Portogallo](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/liceo-curie-in-scambio-con-il-portogallo-539984.250x184.jpg)
Scuola superiore
“Perché gli studenti non possono più cambiare indirizzo durante l’anno”
I genitori di 96 scuole varesine hanno scritto una lettera al presidente del consiglio Matteo Renzi per segnalare l’anomalia nel decreto sulla “Buona Scuola”
I genitori di 96 scuole varesine hanno scritto una lettera al presidente del consiglio Matteo Renzi per segnalare l’anomalia nel decreto sulla “Buona Scuola”
La prima giornata si è svolta regolarmente. Lunedì 2 maggio secondo round
Sul sito dell’Ufficio scolastico regionale è disponibile il calendario con le sedi di svolgimento delle prove. Si parte il 28 aprile e si conclude il 31 maggio
Riunione a Villa Recalcati riservata a docenti e dirigenti del ciclo primario. Al centro i cambiamenti della “Buona Scuola” tra voglia di innovare e resistenze
Mercoledì 2 marzo Univa parteciperà con il proprio progetto al convegno nazionale sulla “Buona scuola” con il ministro del MIUR Stefania Giannini. Saranno 7mila i ragazzi che in provincia di Varese saranno coinvolti in percorsi di alternanza scuola/lavoro
Grazie all’arrivo di due insegnanti di filosofia, è stato proposto un percorso extrascolastico agli studenti di quinta per potenziare le capacità di ragionamento. Entusiastica la risposta
A sottoscriverlo Confartigianato Imprese Varese, Cisl dei Laghi e Uniascom. «Lo facciamo per primi ma non ne siamo gelosi»
Con la fase C della riforma, verranno immessi in ruolo quasi 49.000 docenti che andranno a potenziare l’offerta formativa
Il corteo muoverà da piazza Santo Stefano, convocato da Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Fgu Gilda-Unmas.
Presentato al liceo Marie Curie il rapporto provinciale sullo stato della scuola: aumentano gli studenti con disturbi cognitivi mentre la prossima sfida sarà l’alternanza scuola-lavoro
In quattro classi della primaria e in due della media si sta sperimentando una didattica innovativa che punta sull’esperienza e la condivisione
I più penalizzati sono stati gli studenti disabili dove manca un quarto degli insegnanti di sostegno. Il problema, però, è in fase di soluzione anche se rimane aperto il problema “supplenze”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città