Somma Lombardo
Calendimaggio: un’escursione naturalistica insieme al Cai di Somma Lombardo
Una giornata per conoscere gli alberi monumentali e le zone umide: dal castello di Somma Lombardo alle paludi di Arsago Seprio
Una giornata per conoscere gli alberi monumentali e le zone umide: dal castello di Somma Lombardo alle paludi di Arsago Seprio

La partenza sarà nel pomeriggio da Coumarial (Aosta) per raggiungere Crest e Pian du Juc

Lesezioni Cai di Somma Lombardo e Domodossola hanno inaugurato il nuovo sentiero G37: un percorso che fa scoprire un luogo poco conosciuto della valle

È il nuovo sentiero che collega due valloni in Formazza: un percorso fino a 3mila metri, curato dal Cai di Somma Lombardo e dal Cai di Domodossola
Il sentiero, già disponibile come traccia Gps, è stato segnato nel fine settimana nel tratto tra il Città di Somma e lo spettacolare passaggio delle “bianche rocce del Lebendun”
Domenica grande festa per i primi sei decenni del rifugio sul lago dei Sabbioni
Si svolgerà domenica 5 maggio l’iniziativa organizzata dal Club Alpino Italiano sezione Somma Lombardo
L’itinerario tracciato dal CAI di Somma Lombardo attraversa la brughiera e prosegue alla scoperta delle vecchie piste della Malpensa militare realizzate durante la II guerra mondiale
L’edizione 2018 di Calendimaggio, organizzata dal Cai, è in programma domenica 6

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città