Vizzola Ticino
Capriolo cade nel canale industriale a Vizzola Ticino, salvato dai Vigili del Fuoco
Intervento nella mattina di domenica per salvare l'animale finito contro le griglie di filtraggio. Recuperato, riscaldato e rimesso in libertà
Intervento nella mattina di domenica per salvare l'animale finito contro le griglie di filtraggio. Recuperato, riscaldato e rimesso in libertà

L’allarme è scattato poco prima delle 10 sul Canale Industriale: sul posto sono intervenuti in forze vigili del fuoco e 118, ma il finale della vicenda è stato anomalo

La Regione ha approntato il bando per l’affidamento del servizio di navigazione dei navigli, inclusi quelli varesini

Durante una gara di pesca alla trota una cattura record: una “lacustre“ di quasi sei chili
Da martedì pronto una riduzione delle portate di acqua all’interno dei canali lombardi. Una decisione che rallenterà lo svuotamento del Lago Maggiore
Una nuova segnalazione della presenza di schiuma all’interno del canale Industriale dopo il caso dello scorso weekend. E’ successo giovedì sera
Sabato e domenica centinaia di persone hanno avvistato la schiuma nel Canale Industriale, che confluisce nel Naviglio Grande. Cosa è successo? Da Arpa e gestore le prime risposte
È il secondo corpo recuperato nell’arco di pochi giorni dal corso d’acqua artificiale
I vigili del fuoco sono intervenuti nella tarda serata di mercoledì 24 giugno dopo l’allarme lanciato da un passante
E’ una 55enne di Gallarate. I carabinieri della stazione lonatese hanno prima ritrovato l’auto nei pressi del ponte di Oleggio e poi sono risaliti all’abitazione. Un amico ha trovato un biglietto nel quale spiegava le ragioni del suicidio
Il corpo affiorava in corrispondenza della griglia della centrale elettrica Enel. Non ci sono segni di violenza, i carabinieri indagano sugli scomparsi della zona, fino in Piemonte
Il sindaco Guido Colombo spiega che sarà necessario deviare le acque del depuratore: la condotta è crollata insieme al costone. Due case dichiarate inagibili
Dureranno fino al 2014 gli interventi che, oltre alla messa in sicurezza della elegante struttura di fine Ottocento, permetteranno la navigabilità e l’ospitalità turistica presso la presa dei canali Villoresi e Industriale
Il veicolo avvistato dalla Polizia di stato. Sul posto i sommozzatori dei vigili del fuoco di Como con i colelghi varesini per il recupero del mezzo

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città