
Siccità
Naviglio e Villoresi pronti a chiudere i rubinetti
Da martedì pronto una riduzione delle portate di acqua all’interno dei canali lombardi. Una decisione che rallenterà lo svuotamento del Lago Maggiore
Da martedì pronto una riduzione delle portate di acqua all’interno dei canali lombardi. Una decisione che rallenterà lo svuotamento del Lago Maggiore
Il giovane era stato riportato a riva in fin di vita nella serata di lunedì. Nonostante la tempestività e la professionalità dei soccorsi è spirato 36 ore dopo all’ospedale di Bergamo
La giunta regionale ha dato il via libera al sistema per monitorare in diretta tutti i corsi d’acqua legati alla produzione idroelettrica. Un sistema che permetterà di salvaguardare il deflusso minimo vitale dei fiumi
Inaugurata oggi la conca di navigazione di Turbigo che rende concreto il progetto delle vie d’acqua: “Il loro recupero non è solo suggestivo, ma quanto mai concreto per l’economia”
Il corpo appartiene ad un 63enne della zona, recuperato dai Vigili del Fuoco. Ancora da chiarire le cause del decesso. Indagano i carabinieri
Prima prova “operativa” per il punto di passaggio da Ticino a Canale Villoresi. Ma per la navigazione turistica si dovrà attendere ancora
Sabato saranno inaugurate le nuove conche di navigazione al Panperduto. Un passaggio fondamentale per rendere sempre più reale il collegamento tra Milano e Locarno
Il Consorzio Villoresi sta portando a termine un vasto piano di interventi che renderà navigabile la rete di canali, dal Panperduto fino a Milano. Il presidente Folli: “La via d’acqua tra la Svizzera e Venezia è sempre più vicina”
Giochi d’acqua e condizionatori spenti nel sito espositivo che avrà bisogno di almeno 700 litri d’acqua al secondo. Ma con le nuove regole sul livello del Lago Maggiore tutto il sito rischia di rimanere all’asciutto
La delegazione francese del corso di laurea in ingegneria ambientale, accompagnata dai funzionari del Parco del Ticino e dai tecnici consortili, hanno visitato le dighe, la centrale elettrica e il museo
La tragedia è avvenuta nel pomeriggio di venerdì 7 giugno. La vittima è un ragazzo di 16 anni
Il consorzio gestisce una rete irrigua legata al Canale Villoresi lunga 4000 km complessivamente. Tra gli obbiettivi c’è però anche lo sviluppo turistico e ricreativo lungo i canali
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città