Busto Arsizio
La gita fuori porta è ecologica con bike e car sharing gratis
Lunedì 28 marzo gli abbonati al servizio di bike sharing potranno pedalare in modo gratuito. Anche le auto del car sharing saranno gratis
Lunedì 28 marzo gli abbonati al servizio di bike sharing potranno pedalare in modo gratuito. Anche le auto del car sharing saranno gratis
La promozione è valida fino al 29 febbraio
Il consigliere Rossi di Manifattura Cittadina e Dario Ferrari hanno testato il servizio:”E’ scomodo, costoso e inutile”
L’aumento delle macchine, l’integrazione con Milano, le nuove tipologie di noleggio: Shar’n’go, il car sharing di Busto Arsizio, è pronto per fare un balzo di qualità
Il servizio avviato il 1° maggio si arricchisce di altre 10 auto. Ulteriore giornata di prova all’Expo Hub
Una nuova proroga per permettere a tutti di provare gratuitamente il servizio di car sharing. Ecco come prenotare le auto
Un’altra settimana per testare gratuitamente il car sharing della città. E nel frattempo l’amministrazione pensa di prevedere parcheggi gratis e ingressi nelle zone a traffico limitato per le auto ecologiche
Tutte le informazioni sul servizio. Costerà 4 euro all’ora per i residenti e 5 per chi viene da fuori. A breve arriveranno altre auto che potranno circolare in autostrada
Pronte a partire le 10 auto del car sharing della città. Un servizio che punta ad allargarsi molto velocemente e che per i primi 10 giorni sarà totalmente gratuito
Sono arrivate a Busto Arsizio le 10 auto del car sharing elettrico che prenderà avvio il 1 maggio. Un servizio che per i primi mesi punterà principalmente sui turisti
Per i primi mesi una sola zona, davanti alla Stazione Nord, per il ritiro e la riconsegna delle 10 auto elettriche da due posti. “Nel frattempo svilupperemo le app e inizieremo ad espanderci in tutto il territorio”, spiegano i gestori del servizio
L’azienda che ha vinto la gara ha lasciato e in comune è una corsa contro il tempo per rispettare gli impegni. “Abbiamo già trovato un sostituto -spiega l’assessore Ivo Azzimonti- e partiremo senza ritardi”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città