Roma
Congelato lo sciopero dei benzinai dopo l’incontro a Palazzo Chigi
Le sigle dei gestori degli impianti si sono detti soddisfatti della volontà di istituire un tavolo tecnico. La prima riunione sarà martedì prossimo
Le sigle dei gestori degli impianti si sono detti soddisfatti della volontà di istituire un tavolo tecnico. La prima riunione sarà martedì prossimo

Le associazioni dei gestori, unitariamente, hanno assunto la decisione di proclamare lo stato di agitazione della Categoria su tutta la rete e avviare una campagna di controinformazione

Lo stop al taglio delle accise deciso dal Consiglio dei ministri ha fatto lievitare i prezzi all’inizio del 2023. Meloni: “Fondi destinati a capitoli più importanti e con più equità”

Negli ultimi due decenni hanno guadagnato più di 11 punti percentuali passando da una quota del 6,4% ad una del 17,9%. Presentato a Bruxelles il quarto rapporto “Med & italian energy report”
Raggiunta di nuovo la soglia dei due euro per il gasolio. In crescita anche il prezzo della benzina e a fine mese scadrà la proroga del taglio alle accise sui carburanti
Va ricordato che sul prezzo dei carburanti incide l’intervento governativo prorogato fino al 31 ottobre. Lo sconto totale continua a essere di circa 30,5 centesimi al litro per benzina e diesel
La tendenza al rialzo rispecchia le quotazioni in salita dei prodotti petroliferi e riguarda tutte le compagnie
Una scadenza che preoccupava anche gli operatori intimoriti dal rischio di un “assalto ai distributori” in previsione del rialzo dei prezzi
Carburante esaurito in alcune stazioni da Marchirolo a Varese. Sassi: “L’incertezza dei prezzi spinge a tenere il serbatoio pieno e al rifornimento quotidiano”
Il taglio delle accise previsto dai due provvedimenti decisi dal Governo sono pari a 25 centesimi per benzina e diesel, vale 25 centesimi, a cui aggiungere l’Iva al 22%
L’incremento stabilito dal governo Letta nel “decreto del fare”, ammonta a 0,24 centesimi di euro al litro: in un anno si spenderanno circa 13 euro in più
In alcune zone d’Italia la soglia è stata già superata per la verde. Provincia di Varese a due velocità: nella zona di confine il prezzo ha sfondato quota 1,90 e intanto diminuiscono i consumi
Il sostituto procurato Massimo Politi ha richiesto alle 10 compagnie operanti in Italia, tramite la Guardia di Finanza, documentazione relativa alla formazione del prezzo del carburante. L’obiettivo è capire se è in atto una speculazione
Parte l’iniziativa dei benzinai per portare in Parlamento la riforma dei carburanti. L’obiettivo è quello di consentire ai gestori di rifornirsi liberamente sul mercato

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città