Il progetto
Da Busto a Novara per un laboratorio di stampa in carcere
L’associazione bustocca Brughiera CàDaMat ha avviato un progetto nel Carcere di Novara. È così che è nato il brand “am@netta”
L’associazione bustocca Brughiera CàDaMat ha avviato un progetto nel Carcere di Novara. È così che è nato il brand “am@netta”
Il film sarà proiettato venerdì 22 febbraio alle 20.45. L’iniziativa rientra nella rassegna “Uno sguardo sul mondo”
Durante un controllo straordinario nelle celle sono stati trovati alcuni prodotti proibiti all’interno di una sezione: “Garantire la sicurezza degli istituti di pena è sempre più difficile”
La donna, nei guai per un episodio avvenuto a Carnago, è stata rintracciata dagli agenti della Sezione Investigavita del Commissariato gallaratese
Tante novità si stanno realizzando sia per i detenuti che per gli agenti. Oggi ha aperto anche l’ufficio del garante regionale dei detenuti
Un detenuto ha dato fuoco al proprio materasso e ha malmenato gli agenti che cercavano di portarlo fuori. Cinque sono rimasti leggermente intossicati
Uno spettacolo dal ritmo incalzante ambientato in carcere. Appuntamento domenica 28 ottobre alle ore 16 al salone del convento dei Frati Cappuccini di viale Borri. Ingresso a offerta libera.
Don Marco Pozza sarà il primo ospite della nuova stagione della Fondazione San Giacomo con l’incontro pubblico “Da 0 a 100 anni, c’è sempre bisogno di un padre”
Europarlamentare di Forza Italia e vicepresidente del Gruppo PPE farà visita al carcere per confrontarsi con il direttore, gli agenti di Polizia Penitenziaria e le organizzazioni sindacali
Da Forza Italia alla Lega, al Pd i partiti politici esprimono solidarietà agli agenti feriti e auspicano cambiamenti nella gestione delle carceri
Il carcere di Busto potrebbe accogliere 250 detenuti ma ad oggi ce ne sono 420. E in più il personale scarseggia, sia per quanto riguarda la sicurezza che per l’area trattamentale
La rivolta è partita da un detenuto che ha iniziato ad accendere e lanciare bombolette di gas contro gli agenti. C’è voluta un’ora per riportare tutto sotto controllo e 8 poliziotti sono finiti in ospedale

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città