
Milano
La prostituzione, come non l’avete mai vista
Martedì 18 ottobre dalle 18,30, alla sede milanese della Caritas Ambrosiana l’incontro: “Lavora e stai zitta. Tratta e prostituzione tra parole e immagini”
Martedì 18 ottobre dalle 18,30, alla sede milanese della Caritas Ambrosiana l’incontro: “Lavora e stai zitta. Tratta e prostituzione tra parole e immagini”
Si può donare sul cc della Caritas Ambrosiana Onlus. L’iniziativa promossa dall’Associazione El Condor con il sostegno della Casa del Volontariato. Il sisma del 16 aprile ha colpito 360mila persone
Sabato 14 maggio alle 21.15 nella Basilica di San Magno una serata di canti popolari e d’autore con il quintetto vocale Primrose
Luciano Gualzetti è stato nominato dall’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola
Nel rapporto della Caritas Ambrosiana i dati della provincia di Varese confermano un preoccupante impoverimento della popolazione. Stranieri ancora in maggioranza
ma gli italiani aumentano del 17,8% dal 2008
Il Centro Giovanile Stoà di Busto Arsizio propone, in occasione dell’ottobre missionario, un incontro con il direttore della Caritas Ambrosiana e la testimonianza di un giovane migrante
Ad un mese e mezzo dagli appelli di Papa Francesco e dell’Arcivescovo di Milano Angelo Scola, sono questi i numeri di chi mette a disposizione locali e appartamenti per l’accoglienza dei profughi nella Diocesi ambrosiana
In autunno è previsto il completamento della struttura destinata ad accogliere persone con difficoltà abitative. Accanto agli operatori professionisti per la gestione servono anche volontari: domenica gazebo in tutte le piazze
Comune, Caritas Ambrosiana e Fondazione Cariplo mettono 840 mila euro nel progetto di recupero di un edificio in via Ferraris: ospiterà 17 persone, con spazi e servizi in comune
Caritas Ambrosiana esprime forte preoccupazione sui limiti posti alla prosecuzione dell’accoglienza. La fase di emergenza si chiude il 28 febbraio, poi stop all’accoglienza
Rispetto al 2007, sono cresciuti del 10,7% i bisognosi. Si tratta per lo più di donne straniere, disoccupate di breve o lungo periodo. La proposta del “reddito di autonomia”
L’associazione chiede di sostenere le migliaia di sfollati che scappano dalla guerra civile in atto
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città