Milano
la chiesa ricorda il sessantesimo del cardinal Schuster
messe dedicate e proiezioni di film in Duomo per il beato che fu arcivescovo di Milano
messe dedicate e proiezioni di film in Duomo per il beato che fu arcivescovo di Milano
Il 15 febbraio 1927 nacque a Torino Carlo Maria Martini. L’Istituto Figlie di Betlem lo ricorda con un concerto in Duomo, a cui parteciperà anche l’Istituto di Crenna di Gallarate
La cerimonia è in programma domenica 10 novembre a partire dalle 10.30
Sabato 14 settembre, presso il Salone Pio XII di Via Sant’Antonio 5 convegno e ricordi
E’ stata celebrata in duomo la messa per il primo anniversario dalla scomparsa del cardinale Carlo Maria Martini
Nel primo anniversario, sabato 31 agosto, il Cardinale Arcivescovo Angelo Scola presiederà una solenne Celebrazione nel Duomo di Milano alle ore 17.30
In occasione del primo anniversario della morte del Cardinale Carlo Maria Martini, il Cardinale Angelo Scola presiederà una solenne Celebrazione nel Duomo
Presentazione venerdì 3 maggio alla sala conferenze della Banca Popolare di Bergamo
La serata in programma venerdì 3 maggio alle 18.00. E’ organizzata dagli Amici del Liceo di Luino
Lo promuove la Diocesi, punta a valorizzare scritti e iniziative che celebrino la figura di Martini o lo studio delle “Sacre Scritture in relazioni con i diversi saperi”
Il direttore del Corriere della Sera interviene all’evento in occasione dei festeggiamenti per il trentennale del riconoscimento del santuario Mariano di Valdarno
Domenica 20 gennaio monsignor Franco Agnesi, per anni stretto collaboratore del cardinale, terrà un incontro presso l’oratorio sulla pastorale sociale di Martini
L’ Istituto superiore di Studi religiosi ricorda a Villa Cagnola di Gazzada Carlo Maria Martini: lo farà nel racconto del segretario Don Virginio Pontiggia
Giuseppe Laras è stato rabbino capo della comunità ebraica di Milano dal 1980 al 2005: è ospite questa sera all’Aloisianum, in un evento proposto dal Lions Club Gallarate Seprio
Al via il 12 ottobre l’edizione 2012 delle Giornate del libro e dell’autore. La scommessa di quest’anno: “aprire” al mondo della divulgazione scientifica ed economica. Senza dimenticare narrativa, religione e storia locale
A un mese dalla scomparsa di Carlo Maria Martini, l’arcivescovo Scola chiede alle parrocchie della Diocesi
di celebrare una Messa di suffragio
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città