![spreco alimentare](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/09/varie-484457.610x431.jpg)
Solbiate Arno
Gestire lo spreco alimentare, se ne parla in biblioteca
Serata organizzata da Solbiate Viva sulle nuove opportunità di gestire lo speco alimentare nell’ottica di renderlo un bene condivisibile. Presente la deputata Maria Chiara Gadda
Serata organizzata da Solbiate Viva sulle nuove opportunità di gestire lo speco alimentare nell’ottica di renderlo un bene condivisibile. Presente la deputata Maria Chiara Gadda
Oggi, 16 ottobre, è il World Food Day. Il documento simbolo di Expo consegnato a Ban Ki-moon. Coldiretti: «Un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato»
Una serata con Massimiliano Tarantino per conoscere la Carta di Milano, un manifesto collettivo, un atto politico e di sensibilizzazione globale sul ruolo del cibo e della nutrizione per una migliore qualità di vita
Sabato 10 ottobre incontro sui temi della Carta di Milano che tra una settimana verrà consegnata al segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon
Lunedì 12 ottobre in Sala Serra a Ispra un incontro pubblico con Massimiliano Tarantino, segretario della Fondazione Feltrinelli, sui temi della Carta di Milano
Alberto Centinaio sarà ad Expo sabato e firmerà il documento per la lotta alla fame nel mondo insieme a molti colleghi
Il Primo Cittadino ha scritto una lettera per invitare politici e associazioni a confrontarsi sui temi dell’Expo. E annuncia: “organizzeremo incontri innovativi”
Sottoscritto ordine del giorno per inserire diritto al cibo negli Statuti delle Regioni. Cattaneo: «Siamo stati tutti d’accordo nel dire che il vero messaggio di questa Expo e’ la Carta di Milano»
Presentata la carta di Milano, il documento per combattere la fame e garantire un futuro al sistema alimentare. Potrà essere firmata da chiunque, anche on line
Il documento potrà essere sottoscritto da tutti i visitatori di Expo e punta a ridurre lo spreco alimentare, avere cura e consapevolezza della natura, di ciò che si mangia e di consumare solo quanto gli è necessario. Sarà presentato ufficialmente domani
Secondo alcuni osservatori, Expo2015 inizia oggi con l’incontro dei 500 esperti all’Hangar Bicocca, da cui uscirà la Carta di Milano, un accordo globale per garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti
L’Italia può tornare a correre, ha detto il premier nel suo intervento di chiusura a Expo delle Idee. Diritto al cibo, lotta alle ingiustizie sociali e sviluppo sostenibile nei messaggi del Presidente della Repubblica e di Papa Francesco
l’evento in programma sabato 7 febbraio all’Hangar Bicocca di Milano, metterà le basi per la Carta di Milano che verrà presentata all’Onu
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città