Morazzone
Un brindisi per casa Macchi
In attesa che partano i lavori, il Fai ha aperto la bella storica dimora permettendo a tanti cittadini di visitarla
In attesa che partano i lavori, il Fai ha aperto la bella storica dimora permettendo a tanti cittadini di visitarla
Venerdì 8 dicembre, dalle ore 11.00 alle 13.30 il Fai e il Comune di Morazzone aprono al pubblico le stanze della villa che sta per essere ristruttura
Firmato l’accordo tra Comune, Fai e Regione: i lavori di riqualificazione del centro storico e della villa sono realtà. Maroni: ” Forte il nostro impegno nella valorizzazione del patrimonio storico e artistico di Lombardia”
L’accordo prevede anche il restauro di Casa Macchi (a cura del Fai), per consentirne la fruibilità pubblica
Importante appuntamento questa sera alle 19: si discuterà della riqualificazione del centro storico e della ristrutturazione della bella villa, grazie anche all’intervento del Fai
Un altro passo avanti per la conclusione dell’iter dell’accordo tra Comune di Morazzone, Regione e FAI per la riqualificazione del centro storico
La nascita di un museo nella antica Casa Macchi coinvolge anche il centro storico
Il presidente della Regione Lombardia ha presentato l’accordo di programma che rivitalizza una antica dimora
Aperta la storica dimora lasciata in eredità al Fai. Magnifico: “Un progetto per riportare il sangue nelle vene del centro storico”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città