Turismo
Ricorso al Tar dei “proprietari” Airbnb: “Non siamo strutture ricettive”
L’associazione Pro.Loca.Tur. ha impugnato la delibera della Giunta Regionale che obbliga di pubblicare il codice "CIR" sugli annunci degli alloggi offerti in locazione
L’associazione Pro.Loca.Tur. ha impugnato la delibera della Giunta Regionale che obbliga di pubblicare il codice "CIR" sugli annunci degli alloggi offerti in locazione

Un nuovo complesso immobiliare di piccole dimensioni in via Rosolino Pilo. Sono a disposizione appartamenti di pregio di varie tipologie, dotati di ogni tipo di comfort termo acustico e con finiture di alto livello. Per informazioni rivolgersi a Sim Immobiliare, nel settore dal 1997

Circa 8000 visitatori hanno affollato i Padiglioni del Centro Esposizioni di Lugano nella tre giorni dedicata al mercato immobiliare e alle soluzioni abitative sostenibili
I fondi a disposizione per aiutare le famiglie in difficoltà sono, al momento, solo 25.000 euro. Una cifra che dovrebbe bastare per tutto l’anno ma l’assessore assicura: “Saranno aumentati con il bilancio”
Secondo un sondaggio gli italiani si trasferirebbero volentieri nella casa che fu di Leonardo da Vinci ma anche in quella del celebre commissario. Mai, invece, in quella di Valeria Marini
Santino Taverna presidente regionale della Fimaa conferma il ruolo negativo degli istituti di credito nel momento di difficoltà che sta attraversa il mercato immobiliare
Secondo la decisione del Consiglio federale, a partire dal 30 settembre 2013, le banche svizzere dovranno disporre di fondi propri supplementari a fronte dei mutui ipotecari
L’Aler, insieme a Regione Lombardia e al Comune di Varese, ha consegnato le chiavi degli appartamenti ai nuovi inquilini di via Talizia
L’amministrazione ha deciso di vendere il complesso immobiliare. La base d’asta è di 1.433.600 euro
Secondo una ricerca del Politecnico, tra sei anni ci sarà un surplus di quasi 370 mila abitazioni private a fronte di una carenza di 418.000 alloggi popolari
A dirlo l’Ufficio Studi di Immobiliare.it, che ha reso noti i valori del mercato immobiliare in città: le zone più care sono Bobbiate e Masnago, quelle più economiche Giubiano e Belforte
I numeri forniti dall’assessore ai servizi sociali durante la discussione sul piani contro le case sfitte voluto dal Pd ma bocciato dalla maggioranza
Aiuti alla famiglie perché la crisi economica che da circa due anni attanaglia il mondo sta colpendo sempre più le fasce deboli della popolazione
Il flop degli oneri di urbanizzazione costringe Palazzo Estense a trovare 1 milione di euro con aggiustamenti contabili. Mancano all’appello anche 2 milioni del piano alienazioni
Lago Maggiore sponda lombarda, la meta preferita dai milanesi. Sempre più presenti e attivi nella società italiana, i “nonni” si rifanno una vita
Sono 3.500 le case non affittate in città. Aumentano gli sfratti e si riduce il fondo per l’affitto agevolato. Una situazione amplificata dalla crisi. Sindacati, Acli e Caritas chiedono al Comune una serie di interventi tra cui la creazione di un’agenzia per la casa

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città