
Meteo
La primavera porta il freddo e qualche fiocco di neve
Per la giornata di venerdì sono attese possibili nevicate e nevischio sopra i 500 metri. Le temperature sono in calo
Per la giornata di venerdì sono attese possibili nevicate e nevischio sopra i 500 metri. Le temperature sono in calo
Dalle 21 una nuova intensa perturbazione interesserà la Lombardia e si prevede colpirà in maniera intensa tutto il Varesotto.
Il Centro Geofisico Prealpino prevede l’arrivo di una nuova perturbazione: domani mattina pioggia e neve anche a bassa quota. Venerdì di nuovo sole
Piogge anche molto abbondanti e temperature al di sotto dei 15 gradi
Secondo il Centro Geofisico Prealpino supereremo i 36 gradi registrati nell’agosto del 2003. Oggi il termometro ha toccato i 35,5 gradi. Non disperate, da sabato la situazione migliorerà
Il governatore Roberto Maroni ha pubblicamente detto che la Provincia di Varese deve trovare i 150 mila euro che servono a garantire la sopravvivenza del centro voluto dal professor Furia
Sole e temperature miti in questi giorni: sabato il termometro ha toccato a Varese i 20 gradi. Ora le massime sono attorno ai 12. Nel 2008 a gennaio si sono sfiorati i 24 gradi
Nonostante il sole si sia concesso con il contagocce, la stagione rimane “nella norma” con piogge non eccezionali. Per la settimana che inizia non si prevede nulla di nuovo: massima variabilità
Tempo variabile ma in gran parte soleggiato. Da domenica tornerà il brutto tempo con nuvole e pioggia
Raffiche fino a 80 Km/h sul lago Maggiore. Soffierà ancora fino a domani e poi calerà. Bel tempo senz’altro fino a giovedì e poi si vedrà
In base ai rilievi effettuati dalla stazione meteorologica del Centro Geofisico, sono caduti a terra 731 mm di acqua, quasi la metà delle piogge che cade normalmente in un anno
Una spruzzata di neve sul nord della provincia, ma dal pomeriggio la situazione dovrebbe migliorare. Giovedì nuova perturbazione: ancora pioggia con temperature sempre un po’ sopra la media stagionale
I bambini si immergeranno nell’ambiente della montagna varesina potendone scoprire tutti i segreti.
Qualche temporale rinfrescherà l’aria ma il sole splenderà sul nostro weekend. Più caldo al Sud nei prossimi mesi: tutto secondo “previsioni”
Sabato 11 e domenica 12 maggio adulti e bambini potranno andare alla scoperta di alcuni tra i fenomeni più interessanti e curiosi del nostro pianeta
Il Centro Geofisico Prealpino prevede fiocchi fino a mezzanotte, poi la temperatura salirà e potrebbe esserci un piccolo assaggio di primavera
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città