Varese
Settanta studenti e un testo di Valerio Massimo: sfida al Cairoli
Sabato 4 maggio si svolgerà l'undicesima edizione del certamen "Non omnis moriar" rivolto agli studenti del secondo anno dei licei classici
Sabato 4 maggio si svolgerà l'undicesima edizione del certamen "Non omnis moriar" rivolto agli studenti del secondo anno dei licei classici

Grande soddisfazione al liceo Pascoli dove in pochi giorni si sono registrati nuovi successi nelle gare di traduzione dal latino e dal greco
Agone greco e Certamen latino saranno ospitati dal liceo Cairoli. La competizione greca, per la prima volta, aperta agli studenti di tutta la Lombardia. Premiazione a maggio al Salone estense
Studentessa del liceo di Gallarate, è arrivata terza a pari merito nel certamen provinciale. Racconta cosa vuol dire studiare e appassionarsi al latino
Menzione d’onore alla studentessa del liceo di Gallarate che ha preso parte alla competizione indetta dal liceo Buratti di Viterbo
Primo e terzo posto per i ragazzi del classico varesino alla competizione provinciale organizzata dal liceo Crespi. Entusiaste le docenti
Si svolgerà venerdì 24 maggio la premiazione degli studenti che si sono distinti nel “certamen” di lingua latina svoltosi lo scorso 4 maggio
Si svolgerà il prossimo 15 ammgio con premiazione il 28 nella sala di Villa Recalcati il Certamen che copinvolge tutti i licei classici della provincia

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città