Malpensa
Malpensa, la crisi colpisce anche le attività commerciali
La crisi di Malpensa presenta aspetti che non riguardano solo i lavoratori del trasporto aereo ma anche tutto l’indotto, e in particolare quei settori di servizi
La crisi di Malpensa presenta aspetti che non riguardano solo i lavoratori del trasporto aereo ma anche tutto l’indotto, e in particolare quei settori di servizi
Il sindacato chiede già da ora alle lavoratrici e ai lavoratori, alle pensionate e ai pensionati di contribuire al fondo di solidarietà a sostegno dei terremotati che Cgil, Cisl e Uil Nazionali stanno costituendo
Sul palco di Roma accanto a Cuglielmo Epifani c’era un operaio di Pomigliano, un immigrato, un insegnante precario, una pensionata e studentessa. Ecco i loro interventi
Dalla nostra provincia sono partiti 27 pullman con a bordo oltre 1400 lavoratori diretti alla manifestazione indetta dalla Cgil
Il dato è stato fornito dagli organizzatori. I lavoratori hanno sfilato in cinque cortei. Sul palco del Circo Massimo anche Franceschini, Vendola, Cofferati, D’Alema e Veltroni
I manifestanti hanno sfilato in cinque cortei. Sul palco del Circo Massimo anche Franceschini, Vendola, Cofferati, D’Alema e Veltroni
Migliaia di persone hanno sfilato per la capitale in occasione della manifestazipne della Cgil per chiedere maggiori interventi del governo contro la crisi. Presente anche tutta a sinistra italiana con Cofferati, Veltroni, Franceschini, Vendola, D’Alema e Bertinotti.
Il leader del Pd lo ha detto in una conferenza stampa:. «Vorrei usare le parole di Gordon Brown: laddove c’è un lavoratore, un povero o un disoccupato lì ci deve essere un progressista: e quindi domani sarò in piazza».
Gli scioperi del ’44 costruito sul racconto costruito sulle parole di Giuseppe Gatti, a quei tempi apprendista modellista meccanico. Appuntamento lunedì 6 aprile alle 21 al Teatro del Popolo
Il sindacato ha indetto la manifestazione per chiedere un intervento più deciso nel combattere la drammatica congiuntura economica
La FLC Cgil di Varese interviene sulle norme che riguardano l’assenza per esami di prevenzione
Al referendum hanno votato 3,6 milioni di lavoratori, il 94 per cento ha votato contro l’accordo sottoscritto da Cisl e Uil. Franco Stasi: «Adesso ne devono tener conto». Primo banco di prova sarà il rinnovo dei contratti nazionali»

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città