Varese
Novità al cinema: tutte le nuove uscite dal 29 settembre
Cosa, dove e quando vedere al cinema questa settimana a Varese e nel Varesotto
Cosa, dove e quando vedere al cinema questa settimana a Varese e nel Varesotto
Per incentivare il ritorno in sala, i prezzi dei biglietti della rassegna, che ha il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, sono invariati e uguali per tutte le sale: ingresso singolo € 5,00, abbonamento 10 film (settembre – dicembre) € 30,00
Giovedì 15 settembre i verrà proiettato “Mondo cane” di Gualtiero Jacopetti, Franco Prosperi, Paolo Cavara. Giovedì 29 settembre ci sarà “Addio ultimo uomo” (Italia, 1979) di Alfredo e Angelo Castiglioni.
Da lunedì 29 agosto gireranno a Stresa e sul lago alcune scene dell’ultima commedia che uscirà nelle sale a Natale
Due gli appuntamenti inseriti anche nella rassegna “Esterno Notte”: il 21 luglio con Diabolik e il 28 luglio con “Ennio”
Azul no Azul sarà presentato in anteprima giovedì 28 luglio dalle 18:30 alle 20:00 durante l’inaugurazione della mostra di Nelson Ferreira “A pintura sublimou o espírito” al MNAC – The National Museum of Contemporary Art in Chiado
Il primo ciak è stato girato da Emilio Colussi con Vincenzo Addabbo, entrambi registi varesini, lo scorso sabato 9 luglio: si intitola “Una strana Vacanza”, genere noir fantasy, scritto da Teresa Breviglieri
Le novità al cinema, tra la storia del campione Paolo Rossi e Giovanni Storti come non lo avete mai visto
One Day One Day, il documentario che racconta la vita dei braccianti nella più grande baraccopoli d’Italia, arriva a Olgiate Olona. Martedì 5 luglio alle 21.30 appuntamento con AREA 101 e Villa Restelli (via Francesco Restelli, 20)
Da giugno a settembre tante le proiezioni con film di tutti i generi e per tutte le età. Appuntamenti in cortili, piazze, musei e giardini
Il maestro e compositore che ha compiuto 90 anni a febbraio, ha composto le musiche in 60 anni di storia del cinema: da Indiana Jones a Star Wars, da Lo squalo fino ad arrivare a Harry Potter
Il nuovo film di Roberto D’Antona sarà proiettato nelle sale entro la fine dell’anno. Dal cimitero al Parco di Giò Pomodoro: nel trailer tante le scene ambientate nel paese del Basso Verbano

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città