DigitaLife
Pompeo: “Una volta per vedere un film servivano quintali di pellicola”
La storia di uno storico proiezionista del cinema Silvio Pellico di Saronno
La storia di uno storico proiezionista del cinema Silvio Pellico di Saronno

Nuovo impianto di proiezione e al definizione e nuovo sistema audio per la storica sala cinematografica salvata dalla demolizione grazie ai volontari e al contributo del Comune. A luglio tre proiezioni gratuite per festeggiare
Grazie al sostegno del Comune, tanti giovani guidati da Rolando Codato, hanno imbiancato, smontato, pulito, riverniciato. Già avviata programmazione di spettacoli gratuita: “Ora sogniamo di acquistare il preiettore digitale, ma è quasi realtà”
Sono una decina i volontari che tengono aperta la rinata Sala della Comunità, convertita alla proiezione digitale. La ricetta: coinvolgimento della comunità e prezzo del biglietto sempre ridotto
Sono più di una cinquantina le persone che si occupano della sala della comunità di proprietà parrocchiale: “Competitivi anche coi multisala”. Sabato l’inaugurazione del sistema digitale alla presenza del vescovo Franco Agnesi
Prima puntata di un tour nelle sale cinematografiche della provincia. Il Pellico ha compiuto cento anni di attività. Non solo film, ma anche teatro e concerti in diretta, vi lavorano 5 persone. Rinato grazie al digitale, non dimentica le “vecchie” pellicole

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città