Milano
“Noi seminiamo, i cinghiali raccolgono”, agricoltori in piazza a Milano
Sono centinaia gli agricoltori e gli allevatori giunti da tutta la regione in piazza Città di Lombardia per chiedere interventi radicali contro l’invasione degli ungulati
Sono centinaia gli agricoltori e gli allevatori giunti da tutta la regione in piazza Città di Lombardia per chiedere interventi radicali contro l’invasione degli ungulati
Giovedì 8 luglio 2021 dalle ore 9.00 in piazza Città di Lombardia, e in tutta Italia, si chiederanno interventi per salvaguardare aziende agricole e cittadini
L’episodio, l’ennesimo su questa strada che confina con i fitti boschi del Parco Pineta, sembra destinato a rinfocolare il dibattito sul controllo del numero di questi animali selvatici
Le immagini inviate alla redazione di persone che sfamano cucciolate. Una pratica pericolosa e che costituisce un reato
Si moltiplicano gli avvistamenti dei cinghiali in luoghi della provincia sempre più vicini ai centri urbani. Solo nelle ultime ore ci sono giunte due segnalazioni molto singolari
Il presidente del Parco condanna l’accaduto e precisa che “la presenza di questi animali provoca incidenti sulle strade e danneggia i raccolti, va regolamentata la proliferazione”
Approvata una legge in Consiglio regionale che introduce per la Polizia provinciale l’obbligo di avvalersi degli operatori volontari specificatamente formati e abilitati nell’esecuzione dei piani di abbattimento
Lo scatto di una lettrice che regala un momento di felicità vissuto a contatto con la natura. Sempre più frequente il fenomeno degli animali in città
Sarebbero oltre due milioni i cinghiali presenti in Italia secondo l’associazione. Il presidente provinciale Fiori: “Occorre un piano di intervento concreto ed efficace”
È stato ripreso prima dell’alba di martedì e ha lasciato le sue tracce nella zona di via XXIV maggio, a Cedrate
Il messaggio ce lo ha mandato sabato mattina una nostra lettrice di Varese, Vesna, che abita in zona Montello
L’assessore Rolfi ha spiegato: “Abbattimenti in flessione a causa del lockdown. Sono un pericolo per agricoltura e incolumità personale”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città