
Ferno - Samarate
Pace e giustizia: il ricordo dei “cinque martiri” di Ferno rilancia i valori anche oggi
La memoria dei fatti del 1945, ma non solo il ricordo: la scelta di allora richiama valori universali anche nel presente
La memoria dei fatti del 1945, ma non solo il ricordo: la scelta di allora richiama valori universali anche nel presente
Il programma della celebrazione dei cinque giovani partigiani uccisi a sangue freddo nei dintorni di Ferno all’alba – appunto – del 6 gennaio 1945
In occasione della commemorazione di “cinque martiri” del 5 gennaio 1945, al salone dell’Alleanza Cooperativa un racconto a sette voci dedicate ad altrettanti combattenti per la libertà. Con un collegamento anche con la Sicilia
Sono scomparsi i diretti testimoni dei fatti, ma il ricordo dei cinque partigiani della Prima Brigata Lombarda viene mantenuto vivo da molti
I cinque partigiani, originari del paese e della vicina Samarate e Verghera, furono sorpresi dai fascisti il 5 gennaio 1945. Venerdì 3 gennaio in scena anche lo spettacolo teatrale “Ruggine – Morto per la libertà”
Venerdì e sabato la commemorazione dei cinque partigiani caduti nel gennaio del 1945. Alla sera spettacolo-concerto
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città