Tradate
“Anche Tradate dichiari lo Stato di Emergenza climatica simbolico”
La richiesta che è stata presentata in Municipio dai consiglieri comunali Mauro Prestinoni e Marco Viscardi, proprio durante la Climate Action Week
La richiesta che è stata presentata in Municipio dai consiglieri comunali Mauro Prestinoni e Marco Viscardi, proprio durante la Climate Action Week
Un’estate a due facce segnata da bolle di calore anomale ma anche da eventi estremi che hanno danneggiato le coltivazioni nei campi
Appuntamento venerdì 3 maggio: intervengono il dottor Paolo Valisa, direttore Centro Geofisico Prealpino e Fulvio Fagiani, direttore dell’Università Popolare di Varese e tra i fondatori di Agenda21Laghi
L’attivista svedese per l’ambiente ha incontrato il segretario generale Maurizio Landini
Molte le manifestazioni per il “Fridays For Future”. La giornata si è chiusa con l’evento in piazza Monte Grappa e l’allarme lanciato da Paolo Valisa
L’analisi dell’Ufficio federale di meteorlogia “Il massiccio aumento delle temperature e la scomparsa di anni veramente freddi sono chiari segnali del cambiamento climatico in corso”
Il climatologo Luca Mercalli ospite di Upkeep The Alps traccia la linea per il futuro delle Alpi ed esorta: “le comunità montane non devono farsi trovare impreparate a questa invasione”
L’abbassamento della colonnina di questi ultimi giorni, che aveva restituito un po’ di normalità a questo ottobre così anomalo, è destinato a durare poco
Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino l’alta pressione si estende sul Mediterraneo e le Alpi, ma alcune deboli perturbazioni influenzano il tempo sull’Italia settentrionale determinando nei prossimi giorni variabilità
Le città che vogliono partecipare all’hackathon di Climate-KIC, contribuendo con le loro idee per combattere i cambiamenti climatici nei centri urbaniì
Registrate a livello globale le temperature record di tutti i tempi, ovvero da quando questo tipo di stime globali sono diventate possibili
Un satellite statunitense ha osservato la ‘montagna’ mentre attraversava una regione nota come Piattaforma di Ghiaccio Larsen C. Gli scienziati si aspettavano questo fenomeno

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città