Roma
Conte all’assemblea Cna: “Il cantiere della nuova Italia è aperto”
Il premier Giuseppe Conte ha illustrato ai circa 10mila artigiani collegati la situazione attuale e i contenuti della legge di bilancio. Il suo intervento integrale
Il premier Giuseppe Conte ha illustrato ai circa 10mila artigiani collegati la situazione attuale e i contenuti della legge di bilancio. Il suo intervento integrale
Diecimila artigiani, piccoli e medi imprenditori sono collegati dall’Auditorium della sede nazionale di Roma
La produzione nel secondo trimestre ha ancora il segno meno. L’analisi dell’Ufficio studi della Camera di Commercio indica segnali di ripresa. L’autunno sarà decisivo
Daniele Parolo presidente di Cna Lombardia: «Gli imprenditori ci hanno chiamato rendendosi disponibili a prestare gratis la proprio opera di assistenza tecnica»
Due rilevazioni, una a livello nazionale e una a livello lombardo, danno la misura dello “stato di salute” delle piccole imprese coinvolte dall’emergenza sanitaria. Con le altre associazioni sindacali l’associazione di categoria ha approvato un intervento straordinario di integrazione salariale sul fondo bilaterale
Una rilevazione tra gli associati per affrontare l’impatto economico del Coronavirus
Ad accogliere i 140 delegati provenienti da ogni provincia lombarda, sono stati il presidente di CNA Varese Luca Mambretti e la Presidente di Cna Pensionati Graziella Marcolin. Ha portato il saluto della città anche il sindaco Davide Galimberti
Membro del gruppo giovani imprenditori di Cna, Andrea D’Elia è il contitolare di Intoway, azienda specializzata in questionari digitali di soddisfazione del cliente. «Occorre fare molta formazione sulle nuove tecnologie soprattutto in questa fase di transizione affinché innovazione e tradizione possano incontrarsi»
Presentata la quarta edizione del premio nazionale dedicato al pensiero innovativo delle nuove imprese italiane. Già un centinaio le startup lombarde iscritte ma c’è tempo fino al 30 settembre. Mambretti: «È un sostegno concreto alle giovani imprese che necessitano di risorse economiche e opportunità per poter decollare»
Una mobilitazione senza precedenti del mondo imprenditoriale italiano ha invaso le ex Officine Grandi Riparazioni di Torino: 12 associazioni di impresa insieme hanno manifestato per dire SI alla TAV e SI al rilancio di nuovi investimenti sulle infrastrutture. Le dichiarazioni dei presidenti di Univa, Cna e Confapi
Il convegno si terrà giovedì 15 novembre alle ore 18 nella sala Macchi di Malpensafiere
Sono state selezionate le tre startup finaliste nel grande concorso nazionale ideato da Cna

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città