Economia
La Colacem in un anno ha investito 25 milioni di euro in sostenibilità
Il gruppo ha presentato il 15mo rapporto di sostenibilità. Interventi per la protezione ambientale e la riduzione delle emissioni nel triennio 2019-2021
Il gruppo ha presentato il 15mo rapporto di sostenibilità. Interventi per la protezione ambientale e la riduzione delle emissioni nel triennio 2019-2021

Nell’edizione pubblicati anche i principali indicatori di sostenibilità delle società estere

Il nostro giornale mette a disposizione un articolo (con foto) per ogni equipaggio partecipante alla gara varesina. Per farvi conoscere e ringraziare i vostri sponsor. Ecco come fare

Alla Colacem un minuto di silenzio, stabilimento fermo e sirene a scandire un momento di raccoglimento
È morto a Gubbio, dove risiedeva. Con i fratelli aveva creato il gruppo Financo
Lunedì alle 15 i cementifici di tutta Italia omaggieranno il presidente della Colacem Spa, al momento dei funerali
L’imprenditore umbro aveva 85 anni. In provincia di Varese la sua azienda possiede dal 1994 il cementificio di Caravate
Sabato 8 giugno la Colacem ha effettuato un “open day” a cui hanno partecipato moltissimi abitanti dei paesi circostanti. Ci siamo andati anche noi, accompagnati dal direttore dello stabilimento Mario Capolli
Sabato 8 giugno open day nel cementificio di Caravate: visite guidate, laboratori e degustazioni per scoprire da vicino il grande impianto
Lo stabilimento Colacem di Caravate ha superato il traguardo dei due anni senza infortuni
Lo stabilimento di Caravate è il primo del gruppo ad ottenerla
L’eurodeputata Eleonora Evi, insieme ad alcuni esponenti locali del Movimento 5 Stelle, hanno presentato l’esposto alla Procura di Varese
I ragazzi di quattro scuole medie del territorio sono stati accompagnati nella cava dove è stato spiegato loro il funzionamento del cementificio
Il gruppo di Gubbio tra i maggiori produttori di cemento è tra quelli colpiti dalla sanzione dall’Antitrust e dovrà pagare oltre 18 milioni di euro. I vertici annunciano ricorso al Tar
Oltre 184 milioni di euro di sanzioni comminate dal garante per la concorrenza. I produttori concordavano unitariamente e in anticipo gli aumenti da comunicare ai clienti. L’Aitec annuncia ricorso al Tar
Dal 1° al 9 luglio la prima edizione dell’evento dedicato alla scienza e alla tecnologia, con un focus sulle micro e nano energie

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città