
Milano
Giornata suolo, oltre 4 comuni su 5 a rischio frane e alluvioni in Lombardia
E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati Ispra diffusa in occasione della Giornata mondiale del suolo
E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati Ispra diffusa in occasione della Giornata mondiale del suolo
L’associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura spiega: “Tagliato il 25% della produzione a livello regionale”
Tra Brianza, Bergamasca e Bresciano si segnalano casi di peperoni, zucche e meloni scottati dal caldo con gli agricoltori che cercano di correre ai ripari ombreggiando i prodotti
I residui di lavorazione del verde potranno essere usati sia come concime sia per la produzione di agro energia. La decisione della Regione accoglie le istanze dell’associazione di categoria
L’allarme viene dalla Coldiretti lombarda, che nella Giornata mondiale delle api disegna un quadro abbastanza preoccupante di questa estate precoce anche per quanto riguarda l’apicoltura
Viene definito uno tsunami con rincari per gli acquisti di concimi, imballaggi, gasolio, attrezzi e macchinari che stanno mettendo in crisi i bilanci. Nelle campagne italiane si registrano aumenti dei costi che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi al +129% per il gasolio
Un webinar organizzato da Coldiretti Lombardia per conoscere le opportunità dell’energia solare
Coldiretti suggerisce di valutare le 70 cave dismesse che rispondono ai requisiti previsti per la raccolta e lo stoccaggio delle acque
Il livello del grande fiume è di -3 metri al ponte della Becca. Scarse percentuali di riempimento anche per i grandi laghi, clima secco e forte vento in arrivo con il rischio di incendi molto marcato
La stima sulla base del bilancio di fine anno sui consumi alimentari fuori casa elaborato a livello nazionale: “Ricorderemo queste festività di fine anno per le cancellazioni dell’ultimo secondo”
Coldiretti mette anche in guardia sulla scadenza della clausola di salvaguardia, con cui la Commissione Europea ha eliminato la facilitazione del dazio zero sull’import di riso indica dalla Cambogia e dal Myanmar
Dopo la pubblicazione dei dati Istat Coldiretti lancia l’allarme: “Lombardia sotto la media italiana”, Agli antipodi della classifica regionale Lecco con 15,4 m2 di verde e Sondrio con 298,2
Anche a Varese ha effetto la nuova ordinanza: asporto possibile anche dopo le 18
I primi raccolti sono già stati fatti e sono stati segnalati alcuni record. L’associazione lombarda richiama l’attenzione su alcune regole
L’estate 2020, secondo i dati di Coldiretti, è stata segnata da una media di più di 3 violente grandinate al giorno sul territorio nazionale dove si contano anche nubifragi, trombe d’aria e bombe d’acqua
Da un’analisi della Coldiretti sull’emergenza alimentare nel nostro paese emerge la dimensione del bisogno. In difficoltà senza tetto, ma anche molti anziani e bambini
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città