Varese
Oltre 1.200 kg di cibo solidale da Coldiretti Varese per le famiglie bisognose della provincia
I primi 45 pacchi consegnati ai volontari che inizieranno la distribuzione in diversi centri della provincia
I primi 45 pacchi consegnati ai volontari che inizieranno la distribuzione in diversi centri della provincia
Rimane altissimo il livello di attenzione delle istituzioni per l’emergenza sanitaria che colpisce i cinghiali e mette a rischio l’allevamento suinicolo italiano. Il parere di Coldiretti Varese
il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori si tratta di un “disastro annunciato”, e chiede “interventi immediati e urgenti, così come i controlli a tappeto sui cinghiali abbattuti”
Nata nel 1951 per volontà della Coldiretti, la Giornata è stata fatta propria nel 1975 dalla CEI che l’ha inserita nel calendario liturgico. Appuntamento il 5 dicembre
A Vergiate il confronto tra gli imprenditori agricoli e il consigliere rappresentante dell’agricoltura Silvia Bernini. Tra i temi trattati la necessità di tutelare gli spazi agricoli e il contrasto alle invasioni della fauna selvatica
Presentato in salone Estense un progetto didattico multimediale per le scuole della provincia di Varese: tra i “giornalisti” anche la 5B della scuola Felicita Morandi
Oltre a marcati disagi per la viabilità si contano campi allagati e smottamenti, mentre nei campi i danni maggiori riguardano le ortive sommerse dall’acqua
È ancora possibile inviare la mail con le foto del balcone. Fernando Fiori: “Con questa iniziativa abbiamo lanciato una sinergia tra società civile e comparto florovivaistico, spina dorsale dell’economia”
Fino al 10 settembre è possibile inviare la mail con le foto del balcone. Fernando Fiori: “Con questa iniziativa abbiamo lanciato una sinergia tra società civile e comparto florovivaistico, spina dorsale dell’economia”
Quattro le grandinate che, tra inizio luglio e inizio agosto, hanno colpito il territorio della provincia. Le testimonianze degli agricoltori
Fernando Fiori: “Lanciato una sinergia tra società civile e comparto florovivaistico, spina dorsale dell’economia”. Partecipazione gratuita aperta a tutti: basta inviare una foto, come premio si va in agriturismo
Già partite le iscrizioni in tutto il territorio provinciale, basta inviare una foto entro il 30 luglio. Come premio si va in agriturismo

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città