Somma Lombardo
Somma Lombardo tra i “comuni ricicloni”: “Ottimo viatico per la rivoluzione green”
A Somma Lombardo è diminuita la frazione di secco indifferenziato passato dai 61,8 kg del 2019 ai 56,5 kg pro capite nel 2020
A Somma Lombardo è diminuita la frazione di secco indifferenziato passato dai 61,8 kg del 2019 ai 56,5 kg pro capite nel 2020

Nel documento preparato da Legambiente quest’anno si segnalano anche alcuni dei comuni del Varesotto premiati per la bassa produzione procapite di rifiuto secco residuo

“Complimenti ai cittadini virtuosi che contribuiscono a questo importante risultato!”, commenta il sindaco luvinatese Alessandro Boriani

A breve Cassano Magnago consegnerà ai cittadini un bidone dotato di microchip. Un sistema che a Cardano al Campo esiste da alcuni anni e riscuote ora un consenso bipartisan
Sul fronte della gestione integrata dei rifiuti urbani occupa la 9ª posizione nella Classifica nazionale dei Consorzi sopra i 100 mila abitanti.
26esima edizione di “Comuni Ricicloni” di Legambiente
Bregano è il comune dove si produce meno “secco” per abitante in tutta la Regione Lombardia. Il segreto dei paesi che riescono a differenziare quasi tutti i rifiuti prodotti
In 8 anni è passata dal 231esimo posto in Lombardia al 26esimo. Superata la quota 65% di rifiuti differenziati. Soddisfatti il sindaco Cattaneo e il suo vice
Il comune si è collocato al nono posto della classifica di Legambiente. Prossimo traguardo, la tariffa puntuale
In provincia di Varese i comuni “Rifiuti free” sono trentacinque, con Bregano in testa tra i piccoli e Caronno Pertusella tra quelli con più di diecimila abitanti
Con 41 chilogrammi pro capite di residuo secco prodotto ogni anno da ciascun abitante, il paesino della Valcuvia è il più virtuoso della provincia. La classifica di Legambiente
L’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti
Il Comune ha ricevuto per la prima volta l’attestato assegnato da Legambiente. Nel 2015 la racconta differenziata ha toccato il 67,8% del totale dei rifiuti
Un prestigioso riconoscimento di “coscienza verde” è stato assegnato al Comune di Induno Olona da Legambiente Lombardia Onlus
Legambiente ha diramato ieri i dati sui comuni più attenti al riciclo. Cassano si conferma un comune all’avanguardia ma il sindaco Poliseno non si accontenta e prepara delle novità
Secondo i dati di Legambiente Lombardia, la nostra regione non è più quella di una volta. Siamo poco competitivi e abbiamo bisogno di eccellenze. Brescia migliore provincia riciclona

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città